Previsioni meteo Milano, arriva la prima neve: gelate e temperature sotto le zero
Freddo e neve in arrivo a Milano a partire da martedì 10 dicembre secondo le previsioni meteo: con il transito sull’Italia di una perturbazione atlantica le temperature subiranno un brusco calo con le minime che scenderanno sotto lo zero. La neve arriverà in pianura invece a partire da giovedì 12 dicembre con possibili fiocchi su Milano nella giornata di venerdì.
Previsioni meteo Milano 25-27 novembre: la pioggia dà tregua fino a mercoledì, allerta per i fiumi
Dopo una settimana di piogge quasi ininterrotte, il maltempo dovrebbe concedere due giorni di tregua nelle giornate di lunedì 25 e martedì 26 novembre. Le previsioni meteo per Milano e la Lombardia annunciano due giornate asciutte, prima di un nuovo peggioramento del clima, con temporali in arrivo mercoledì 27 novembre. La protezione civile ha diramato un avviso di moderata criticità (codice arancione) per la zona del fiume Secchia dalle ore 18 di lunedì 25 novembre. Già nella giornata di ieri era stato diramato un avviso di allerta rossa per il fiume Po, ma anche per il Ticino, l’Adda e il Lambro.
Maltempo in Lombardia, paura per laghi e fiumi in piena: allerta meteo arancione nel Pavese
Continua il timore per il maltempo in Lombardia. A Pavia diramata un’allerta arancione per rischio idrogeologico fino alle 13 di lunedì 25 novembre. In tutta la regione preoccupano i laghi e i fiumi in piena, a partire da Po e Ticino. Criticità ordinaria (allerta gialla) nella zona delle Prealpi e dei laghi varesini, per la zona del lago di Como, ma anche su Orobie bergamasche, Prealpi e laghi orientali e sul nodo idraulico di Milano.
Maltempo a Milano, albero crolla su un tram: paura per i passeggeri
Momenti di paura questa mattina in via Maciachini a Milano, dove a causa del maltempo un albero è crollato su un tram della Linea 4 di Atm. Tanta paura per i passeggeri a bordo, anche se fortunatamente non si registrano feriti. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco: la linea è stata deviata.
Maltempo, a Luino preoccupa il fiume Tresa: chiuso un ponte, evacuata caserma dei vigili del fuoco
Allerta maltempo nel Varesotto, dove le forti piogge hanno fatto salire in maniera preoccupante i livelli del fiume Tresa. Il ponte sulla statale 394 che collega tra loro Luino e Germignaga è stato chiuso in via precauzionale: l’acqua sfiora l’intradosso. A Luino evacuata anche la sede dei vigili del fuoco. Preoccupa anche il lago di Lugano, di cui il Tresa è emissario: sta esondando nei paesi rivieraschi.