Milano, ritorna il Gelato festival con un gusto speciale per l’Expo

Dal 28 maggio al 7 giugno 2015 torna a Milano il Gelato festival, l'appuntamento con il meglio della produzione gelatiera italiana all'insegna della qualità e della creatività. Ogni giorno, dalle 12 alle 22, in piazza Castello i maestri gelatieri più famosi si sfideranno facendo assaggiare al pubblico le loro creazioni, con gusti originali. Il miglior gelatiere della tappa di Milano – la più lunga di tutte quelle in programma nelle altre città d'Italia e d'Europa -, sarà proclamato l’ultimo giorno della manifestazione grazie al voto combinato di giuria tecnica e popolare. Il vincitore parteciperà alla finale europea di Gelato festival in programma a Firenze dal primo al 4 ottobre 2015.
Un gelato speciale al gusto Expo
Questi i gelatieri e i gusti in gara a Milano: Massiliano Ginelli della gelateria "al 54" con il gusto Ginger, Simone Luca Fabio della gelateria "PiccoLina" con il gusto Sacher, Francesco Rocca della gelateria "Rembrandt" con il gusto Luna di miele, Michail Tyrakis e Adriano Rovaris della gelateria "Porta Romana" con il gusto Cherry chocolate, Fabio Brambilla della gelateria "Naturalia" con il Risveglio degli dei, Osvaldo Palermo della gelateria "Fiordipanna" con il gusto Mandorla pralinata e arancia e Lorenzo Repetto della gelateria "Souvenir d’Italie" con il gusto Frenesia dell’estate.
La tappa di Milano di Gelato festival sarà comunque piena di sorprese. Oltre ad ammirare (e assaggiare) le creazioni dei gelatieri in gara, i visitatori potranno infatti assaporare una serie di gusti speciali: tra questi anche il gusto per Expo, un sorbetto di mango con variegatura di kiwi e fragola molto leggero e indicato per gli intolleranti al latte. Il gusto è stato realizzato in collaborazione con Fructa&Co ed è stato ideato in onore dell’Esposizione universale dai direttori tecnici di Gelato festival 2015, Antonio Mezzalira e Giorgio Zanatta. La manifestazione è a ingresso gratuito: per partecipare alle degustazioni e poter votare i gelatieri si potrà acquistare la Gelato card, in vendita online sul sito del festival a 5 euro.