Milano, apre la maxi-pista da ballo al Castello Sforzesco

Il Comune di Milano pensa a tutti gli anziani che rimarranno a Milano durante le vacanze estive, aprendo in anticipo le "danze". Martedì 14 luglio alle ore 15, infatti, in piazza del Cannone, alle spalle del Castello Sforzesco, sarà inaugurato il villaggio "Verdestate 2015" con la maxi-pista da ballo di 450 metri quadrati. Da anni lo spiazzo alle spalle del Castello è il tradizionale ritrovo estivo per anziani e famiglie con bambini. Quest'anno però l'apertura avverrà a luglio, con tre settimane di anticipo rispetto al solito: "L’estate a Milano non è più solo ad agosto. Con tre settimane di anticipo inauguriamo la grande pista da ballo, posto amatissimo dagli anziani che per la prima volta, già nel mese di luglio, potranno incontrarsi in questo spazio da loro amatissimo e passare pomeriggi e sarate in compagnia e allegria -, ha detto l’assessore alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino -. Anche questa è l’immagine positiva di una città rinata in molti suoi luoghi e che sta conoscendo, anche grazie a Expo e agli eventi in città, momenti di grande partecipazione e vitalità. Anche piazza del Cannone sarà da oggi un appuntamento fisso per tutti gli anziani, per chi l’ha già frequentato e per chi avrà voglia di scoprirlo".
Apre la pista da ballo al Castello Sforzesco, musica e danze tutti i giorni
La pista da ballo, con annesso palco, 3 gazebo, 400 sedie e tavolini per i giochi e i momenti di socialità, ospiterà danze con musica diffusa dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 20 e dalle 21 alle 23. Il sabato e la domenica e il giorno di Ferragosto danze con musica dal vivo dalle ore 15 alle 20 e dalle 21 alle 23. Per il ristoro anche quest’anno i frequentatori potranno contare sulla Locanda alla Mano, gestita dalla Cooperativa Contè, dove lavorano ogni giorno ragazzi con disabilità.
"Si rinnova un appuntamento tradizionale – ha dichiarato l’assessore al Tempo libero Chiara Bisconti – che farà vivere il parco più bello della città per tutta l’estate. Nel cuore di Milano ci sarà spazio per la grande passione di tanti milanesi: il ballo. Con una importante novità come l’orario serale allungato, come ci era stato richiesto. È una estate speciale per Milano, densissima di appuntamenti non solo in centro, ma in tutte le zone".
Le iniziative per gli anziani continuano per tutta l’estate anche nei centri socio ricreativi culturali e in decine di altri spazi per la socialità in tutti i quartieri. Da agosto sarà possibile partecipare a visite guidate a musei della città e fuori porta telefonando al numero verde gratuito 800.777.888, chiedendo delle iniziative per la socialità. Il numero verde gratuito è inoltre a disposizione di anziani che vivono soli e persone con disabilità che avessero bisogno di prestazioni di assistenza domiciliare, dalla consegna del pasto, all’accompagnamento a visite mediche e terapie, dall’igiene personale alla pulizia della casa, alla teleassistenza. L'assistenza è attiva anche in caso di emergenza per le ondate di calore – in arrivo una nuova nel fine settimana -, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 e in caso di ondate di calore anche la domenica.