Elicottero precipitato a Pegognaga: morto Alessandro Foglio Bonacini, ex manager di Cellularline

Si chiamava Alessandro Foglio Bonacini il pilota dell'elicottero precipitato questa mattina a Pegognaga, in provincia di Mantova. Alessandro, originario di Reggio Emilia, aveva 38 anni ed era sposato e padre di due figli piccoli, un maschio e una femmina. Il suo è un nome famoso nel Reggiano e non solo: è infatti il figlio di Piero Foglio, uno dei fondatori dell'azienda Cellular Italia (che ha lanciato il brand Cellularline, adesso diventato Cellularline group) e fino a poco tempo fa aveva lavorato nella società in qualità di responsabile finanziario. Alessandro Foglio Bonacini era soprattutto un grande appassionato di motori: era un pilota professionista, presente nei database dell'Automobile club d'Italia ed era anche un istruttore di guida sicura.
L'incidente questa mattina: la causa sarebbe un'avaria al motore
Questa mattina il 38enne ha preso a noleggio un elicottero a Carpi per sorvolare una zona del Mantovano. A Pegognaga, nella zona industriale del paese, il velivolo avrebbe avuto un guasto, forse un'avaria al motore: testimoni lo hanno visto prima impennarsi e poi cadere in verticale con le pale del rotore bloccato. L'elicottero è precipitato poco prima delle 11.30 in una traversa di via Guido Rossa, strada Gonzaga: è caduto all'interno di un'azienda di rottami, distruggendo una cabina del gas accanto a un capannone. Il pilota è morto praticamente sul colpo, nonostante l'intervento di diversi mezzi di soccorso tra cui tre ambulanze e un elicottero, tanto che non è stato necessario neanche il trasporto in ospedale. A causa dell'incidente nella zona si è anche verificata una fuga di gas. L'area in cui è precipitato l'elicottero è stata transennata dai carabinieri e dai vigili del fuoco per i rilievi necessari a determinare cosa abbia provocato la tragedia, sulla quale ha aperto un'inchiesta anche l'Ansv (Agenzia nazionale per la sicurezza del volo).