Calciatrice annegata nel lago di Como: una congestione causa della morte di Florijana Ismaili

Florijana Ismaili è morta per una "asfissia acuta" provocata molto probabilmente da una congestione (cos'è la congestione digestiva). È quanto emerge dall'autopsia effettuata a Como sul corpo della 24enne calciatrice dello Young Boys e della nazionale svizzera, morta dopo un tuffo nel lago di Como sabato pomeriggio all'altezza di Musso.
Florijana Ismaili: via libera al rimpatrio della salma
Nel corso dell'esame l'anatomopatologo ha rinvenuto tracce di cibo nello stomaco dell'atleta, che non è più riemersa dopo essersi lanciata nel lago da una barca. Un dettaglio che rende plausibile l'ipotesi della congestione. La Procura lariana ha rilasciato il nulla osta per l'espatrio della salma. Il corpo della sfortunata calciatrice è stato ritrovato martedì, dopo giorni di ricerche, da un robot subacqueo dei vigili del fuoco a 204 metri di profondità.
Il messaggio d'addio della fidanzata: Ho il cuore spezzato
La famiglia della giovane campionessa è da giorni a Como. Dopo aver atteso con angoscia l'esito delle ricerche, ora potrà fare ritorno in patria con la salma per i funerali. Intanto uno straziante messaggio d'amore per Florijana è stato pubblicato dalla sua fidanzata, la calciatrice Melanie Mueller: "Non riesco a trovare le parole e non posso descrivere quello che sento e non so come farò a vivere senza di te. Senza la mia metà, la mia migliore amica, il mio tutto, il mio amore", ha scritto su Instagram la giocatrice del Lucerna. Niente e nessuno al mondo può descrivere quanto ti amassi! Mi manchi e ho il cuore lacerato. Grazie per ogni momento trascorso con te! Non ti dimenticherò mai", è la conclusione del post. Dolore e sgomento sono stati espressi da molte personalità dello sport elvetico e internazionale. Tra gli altri, il campione svizzero del Liverpool Xherdan Shaqiri e il presidente della Fifa Gianni Infantino. La squadra di Florijana, lo Young Boys di Berna, potrebbe decidere ora di ritirare la sua maglia, la numero nove.