video suggerito
video suggerito

Trenord, da oggi abbonamenti e biglietti si pagano dallo smartphone senza carta di credito

Grazie a una partnership tra Trenord e Satispay, da oggi in Lombardia si potranno pagare gli abbonamenti e i biglietti dei treni regionali direttamente dallo smartphone, senza carta di credito. Trenord è il primo operatore del trasporto pubblico locale a offrire questa ulteriore modalità di pagamento. Ecco come funziona.
A cura di Francesco Loiacono
148 CONDIVISIONI
Immagine

Da oggi gli abbonamenti e i biglietti di Trenord si potranno pagare direttamente dallo smartphone, senza carta di credito. È possibile grazie alla partnership tra la controllata di Regione Lombardia e Satispay, il servizio di pagamento mobile che opera su un network alternativo alle carte di credito e debito. Trenord è il primo operatore del trasporto pubblico locale a integrare Satispay come modalità di pagamento in aggiunta a quelli già disponibili: un metodo giudicato semplice, rapido e sicuro. L'accordo tra Trenord e Satispay, che fa parte del piano di digitalizzazione intrapreso dall'azienda che gestisce il trasporto ferroviario regionale lombardo, è stato presentato oggi dall'amministratore delegato di Trenord Cinzia Farisè e da Alberto Dalmasso e Giandomenico Genta, rispettivamente amministratore delegato e presidente di Satispay.

L'amministratore delegato di Satispay: Obiettivo è semplificare la vita delle persone

"La qualità del tempo dei nostri clienti è centrale nella nostra strategia diretta a cambiare volto al trasporto pubblico in Lombardia – ha detto Cinzia Farisè – Da una parte, siamo impegnati notte e giorno a migliorare il ‘cuore’ del nostro servizio – e tra i risultati ricordo la puntualità cresciuta del 23 per cento negli ultimi due anni, i 76 nuovi treni, il piano di investimenti per altri 160 convogli di recente approvato da Regione Lombardia e il revamping radicale di 278 carrozze. Dall’altra, sviluppiamo servizi innovativi in grado di soddisfare la crescente aspettativa di servizi e “infrastrutture digitali’ dei nostri clienti, a partire dalla scelta del titolo di viaggio". L'amministratore delegato di Satispay, Alberto Dalmasso, ha aggiunto: "Sapere di poter essere un elemento che facilita la vita per i passeggeri che compiono anche solo una parte di quei 200 milioni di viaggi gestiti ogni anno da Trenord ci riempie di orgoglio. È esattamente questo che avevamo in mente quando siamo partiti con il nostro progetto: semplificare la vita delle persone attraverso uno strumento di pagamento semplice, immediato e ideale per le transazioni più frequenti, quelle di tutti i giorni, come il caffè, la spesa e, appunto, il biglietto del treno che si prende ogni giorno per raggiungere il lavoro o la scuola".

Ecco come acquistare abbonamenti e biglietti di Trenord con Satispay

A oggi sono oltre 330mila i download dell’app Satispay, 200mila gli utenti privati attivi e circa 20mila gli esercenti aderenti al circuito. Come funziona? Satispay può essere utilizzato da chiunque abbia un conto corrente bancario per scambiare denaro con i contatti della propria rubrica telefonica e pagare nei punti vendita ed e-commerce convenzionati, utilizzando il proprio smartphone, che diventa una sorta di "borsellino elettronico". Il servizio è completamente gratuito per gli utenti: non ci sono infatti costi di iscrizione, di invio o ricezione pagamenti. Gli esercenti fisici e online aderenti al servizio pagano invece soltanto una commissione fissa di 20 centesimi di euro, ma solo per i pagamenti superiori a 10 euro.

Utilizzare Satispay per acquistare abbonamenti e biglietti è molto semplice. Dopo aver scaricato l’app sul proprio smartphone (tutte le marche e i sistemi operativi sono supportati), basta scegliere dal sito o dall’app Trenord la tratta desiderata o l’abbonamento da rinnovare, procedere con il pagamento e selezionare l’opzione Satispay. Se si acquista sull'app Trenord la transazione è immediata: sul sito, invece, basterà inserire il proprio numero di telefono per completare l'acquisto.

148 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views