video suggerito
video suggerito

Tre acquirenti per l’ex sede Unicredit in piazza Cordusio: costa 400 milioni

Tre possibili acquirenti per l’ex Palazzo del credito italiano di piazza Cordusio a Milano, sede centrale di Unicredit prima del suo trasferimento in Porta nuova. L’operazione, da 400 milioni, dovrebbe completarsi entro la prima metà del 2015.
A cura di Francesco Loiacono
114 CONDIVISIONI
Immagine

La gara per la cessione di Palazzo Broggi, l'ex sede di Unicredit in piazza Cordusio a Milano, è entrata nel vivo. La scorsa settimana i tre pretendenti hanno presentato i loro rispettivi progetti sull'immobile a Idea Fimit, la società di gestione del risparmio che gestisce il fondo immobiliare proprietario dell'immobile, e all'advisor Cbre in una serie di incontri che si sono svolti a Londra. Sono tre i possibili acquirenti: Blackstone, il fondo immobiliario americano famoso per aver acquistato la storica sede del Corriere della sera in via Solferino, la cordata formata dal fondo di Abu Dhabi Adia, dal fondo sovrano di Singapore Gic e da Hines – società che ha costruito l'area di Porta nuova, dove Unicredit si è trasferita – e quella formata da Prelios con London & Regional Properties. Tutti nomi da novanta per un affare di circa 400 milioni di euro. Come aveva detto a luglio Paolo Bellacosa, direttore capital markets di Cbre Italia, si tratta d'altronde di "un target interessante per fondi sovrani, fondi opportunistici o retailers in cerca di una location unica a Milano". I tempi per mettere a punto le offerte vincolanti sono molto stretti: il termine, secondo l'agenzia di stampa Radiocor, sarebbe il 25 gennaio. L'obiettivo di Idea Fimit e dell'advisor è quello di chiudere l'operazione di vendita nella prima parte del 2015.

Unicredit vende i suoi palazzi

La scelta di vendere la sede di piazza Cordusio era nell'aria da tempo, da quando cioè Unicredit ha scelto di trasferirsi nella nuova Torre che svetta nell'avveniristico quartiere Porta nuova-Varesine. Lo storico palazzo milanese, costruito nel 1901 su progetto di Luigi Broggi e Cesare Nava, non è l'unico immobile che Unicredit sta cercando di vendere in questo periodo. Anche a Roma infatti l'istituto bancario ha annunciato la vendita di tre immobili per un valore di 250 milioni di euro.

114 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views