Terremoto all’alba sul Lago di Garda: la scossa avvertita nel Bresciano

Una scossa di terremoto di magnitudo (Ml) 3.1 è stata avvertita oggi all'alba in diversi comuni nella zona del Lago di Garda. Il sisma è stato registrato alle 5.59 di oggi, martedì 31 ottobre, dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. L'epicentro è stato localizzato nelle acque del lago a 4 chilometri a sud-est dal comune di Nago-Torbole, nella zona dell'Alto Garda, in provincia di Trento. L'ipocentro è stato localizzato a 11 chilometri di profondità. Anche per via di quest'ultimo dato il terremoto è stato avvertito dalla popolazione in un raggio di circa 20 chilometri: coinvolti anche diversi Comuni del Bresciano che si trovano vicino al lago, come Limone del Garda, Tremosine sul Garda e Lignale.
Lo scorso settembre tre scosse in pochi minuti
Non si segnalano danni a persone o cose. Il Lago di Garda è considerato una zona a elevato rischio sismico, essendo attraversato dalla faglia del Monte Baldo. Negli ultimi mesi si sono registrati diversi terremoti nella zona: lo scorso 3 settembre in pochi minuti la terra aveva tremato per tre volte, con la scossa più forte di magnitudo 3.4. Anche in quel caso, però, nonostante il sisma fosse stato avvertito dalla popolazione non si erano registrati danni a persone o cose.