video suggerito
video suggerito

Sciopero aerei 26 luglio: cancellati 113 voli Alitalia. Possibili disagi a Linate e Malpensa

Sciopero degli aerei domani venerdì 26 luglio: dalle 10 alle 14 incroceranno le braccia per quattro ore i piloti assistenti di volo e tecnici alla manutenzione e personale di terra di Alitalia e delle altre compagnie aeree, gli addetti all’handling, al catering e delle gestioni aeroportuali ad esclusione dei controllori di volo di Enav. Alitalia ha annunciato la cancellazione di 113 voli. Previsti disagi negli aeroporto di Linate e Malpensa.
A cura di Chiara Ammendola
60 CONDIVISIONI
Immagine

È previsto per domani venerdì 26 luglio lo sciopero degli aerei, così come annunciato nei giorni scorsi dai sindacati di categoria. Dopo lo sciopero generale dei trasporti del 24 luglio, un'altra giornata di disagi per i viaggiatori è dunque prevista per domani venerdì 26 luglio. A incrociare le braccia per quattro ore, dalle 10.00 alle 14.00 sono i piloti assistenti di volo e tecnici alla manutenzione e personale di terra di Alitalia e delle altre compagnie aeree, gli addetti all’handling, al catering e delle gestioni aeroportuali ad esclusione dei controllori di volo di Enav. Lo sciopero è stato proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. Mentre lo sciopero dei piloti e degli assistenti di volo Fnta, proclamato da Anpac, Anpav e Anp previsto sempre domani venerdì 26 luglio, è stato rinviato al 6 settembre, con una durata di 24 ore, così come richiesto dal Garante degli scioperi ai sindacati. Alla base dell'agitazione di domani e di questi giorni la richiesta dei lavoratori del settore dei trasporti, che voglio dal governo un maggior dialogo sui temi legati alla sicurezza e agli spostamenti in tutta Italia.

Sciopero aerei venerdì 26 luglio: Ryanair assicura i voli ma annuncia possibili ritardi

Le ripercussioni maggiori si avranno per quanto riguarda i voli Alitalia, nonostante la compagnia aerea abbia annunciato che saranno utilizzati aerei più capienti sulle rotte domestiche e internazionali, così da ridurre al minimo i disagi ai viaggiatori, saranno ben 113 i voli nazionali e internazionali cancellati, la cui lista è stata pubblicata dalla compagnia sul proprio sito. Mentre per quanto riguarda Ryanair non ci sono voli cancellati in programma ma sono comunque previsti disagi così come annunciato dalla compagnia: "Ci scusiamo anticipatamente per i possibili disagi causati da questo sciopero generale italiano del trasporto aereo, che é purtroppo al di fuori del nostro controllo – si legge nel comunicato – i nostri clienti che volano da e per l’Italia sono invitati ad arrivare in aeroporto almeno 3 ore prima dell’orario di partenza previsto per il loro volo, in quanto potrebbero crearsi code in particolare ai controlli di sicurezza".

Sciopero aerei venerdì 26 luglio: i passeggeri invitati a recarsi prima in aeroporto

Per questo anche gli aeroporti lombardi di Malpensa, Linate e Orio al Serio potrebbero essere interessati dai disagi causati dallo sciopero. All'aeroporto di Bergamo non sono stati segnalati cambiamenti alla operatività nello scalo: tutti i voli sono stati confermati. A Linate e Malpensa invece potrebbero essere numerosi i disagi visti i voli in partenza dall'aeroporto cancellati da Alitalia: "Raccomandiamo ai passeggeri di contattare la compagnia aerea per informarsi sullo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto e di anticipare i tempi di presentazione al check- in – si legge in un avviso – informazioni sono disponibili chiamando il n. +39 02.232323, sul canale twitter @MiAirports e sui siti www.milanomalpensa-airport.com e www.milanolinate-airport.com". Lo sciopero giunge il giorno prima della chiusura dell'aeroporto di Linate che dal 27 luglio al 27 ottobre rimarrà chiuso per lavori: gran parte dei voli verrà trasferita all’aeroporto di Malpensa e per questo i collegamenti con lo scalo varesino sono stati potenziati.

60 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views