Sagra del Gorgonzola 2015: tutte le informazioni

Ritorna anche quest'anno la sagra dedicata a uno dei formaggi italiani più conosciuti in tutto il mondo, il Gorgonzola. Si terrà nel paese omonimo, alle porte di Milano, sabato 19 e domenica 20 settembre. La sagra attira oramai da anni turisti da ogni parte d’Italia e del mondo: quasi cinquemila le persone che hanno già dato la propria adesione (non vincolante) all'evento u Facebook. La sagra è, d'altronde, "una festa di scambio di culture, di mentalità e di gusti alimentari, l’occasione per celebrare il rapporto stretto tra due mondi, prealpi e pianura, tra le valli in cui soggiornavano le mandrie e la pianura che le accoglieva tra settembre e ottobre", come rifersice la locale Pro loco, organizzatrice della manifestazione.
Sagra del Gorgonzola 2015: tutte le informazioni
Re indiscusso della due giorni di eventi è il gorgonzola, che viene offerto in ristoranti, gastronomie, panifici e perfino gelaterie del paese sia puro sia come ingrediente di specialità salate e dolci. Il programma della due giorni prevede naturalmente degustazioni, ma non solo: vi saranno anche laboratori didattici, rassegne artigianali, mostre, dimostrazioni della lavorazione del formaggio e un mercato.
Per godere al meglio delle degustazioni, è in vendita negli infopoint il "gorgopass" (costo: 10 euro), che consente di gustare due piatti a scelta nei vari punti di ristoro e di acquistare presso gli spazi dedicati della Pro loco, il formaggio Gorgonzola ufficiale della sagra a prezzo scontato. La manifestazione sarà aperta dalle ore 10 alle 23. Raggiungere Gorgonzola è possibile anche in metro, da Milano, scendendo alla relativa fermata sulla linea verde, in direzione Gessate.