Pavia, le campane di una chiesa suonano a morto per 45 minuti: interviene la polizia

Stupore, qualche risata. Ma poi soprattutto fastidio. Episodio curioso martedì pomeriggio a Pavia, in una chiesa alla periferia della città. Le campane della parrocchia di San Lanfranco hanno iniziato a suonare "a morto" (in segno di lutto), proseguendo nel concerto funebre per ben 45 minuti. Un lasso di tempo che è apparso inconsueto ai tanti residenti della zona e anche agli stessi parrocchiani, che hanno iniziato a tempestare di telefonate il parroco, don Emilio Carrera. Il prete si è recato in oratorio per incontrare il ragazzo deputato al controllo delle campane: qui il "mistero" del suono prolungato è stato svelato.
Il giovane, infatti, aveva voluto omaggiare in questa maniera un suo amato zio, venuto a mancare da pochi giorni. Il suo omaggio, però, a quanto pare non è stato molto gradito dagli altri abitanti del quartiere, che hanno perfino richiesto l'intervento della polizia per cercare di far cessare il suono delle campane. Il ragazzo, alla fine, se l'è cavata con un rimprovero da parte del parroco: nemmeno troppo severo, a quanto pare, dal momento che il sacerdote ha compreso e condiviso le motivazioni nobili alla base del gesto.