Milano è tra le 15 città più care del mondo

Milano entra nella top 15 delle città più care del mondo. Questi i risultati di un rapporto di Ubs che analizza i prezzi delle singole metropoli del pianeta in relazione ai salari e al costo della vita. Il capoluogo lombardo si posiziona al tredicesimo posto in una classifica guidata da due città svizzere: Zurigo e Ginevra. Completa il podio New York, mentre prima di due città da sempre considerate "costose", come Londra e Tokyo, si posizionano due capitali del Nord Europa: Oslo e Copenhagen.
Milano è tra le 15 città più care del mondo: in testa Zurigo e Ginevra
Il rapporto del gruppo bancario Ubs, pubblicato ogni tre anni, analizza 71 metropoli e un paniere di beni composto da 122 elementi. Rispetto a tre anni fa la differenza più marcata per quanto riguarda il nostro Paese è il cambio di gerarchia tra Milano e Roma in quanto a città italiana più costosa, con la Capitale che esce dalla top 15 a "vantaggio" del capoluogo lombardo. Per rendere più accattivante il rapporto, il costo della vita delle città è stato calcolato anche in base ad alcuni parametri, come quante ore (o minuti) di lavoro servono in media a un lavoratore per potersi permettere un hamburger da McDonald's. Roma e Milano, in questo caso, sono sullo stesso piano: servono 18 minuti di lavoro per potersi mangiare un hamburger. A Londra ne bastano 12, a New York 11 e a Hong Hong solo 9. Per comprare un iPhone 6 da 16Gb, invece, servono 53,4 ore di lavoro a Milano e 53,7 a Roma.
Per quanto riguarda il livello di prezzi nelle città analizzate, assumendo come riferimento New York, Milano si posiziona al sedicesimo posto mentre Roma è "solo" al ventottesimo. Le posizioni sono leggermente invertite se si analizza il solo parametro dei salari, dove Roma precede di un paio di posizioni il capoluogo lombardo.