Tamponamenti a catena per la nebbia sull’A1 tra Milano e Lodi: chiusa per ore l’autostrada

Tamponamenti a catena causati dalla nebbia questa mattina sull'Autostrada A1, a Sud di Milano. Autostrade per l'Italia ha disposto la chiusura del tratto compreso tra Milano Sud e il Basso Lodigiano, in direzione di Bologna: la strada (poi riaperta) è rimasta chiusa per ore con notevoli disagi per il traffico. Gli incidenti sono stati oltre una decina, tutti avvenuti tra le 8 e le 9 del mattino tra il chilometro 34 e il chilometro 39, all'altezza di Casalpusterlengo. A provocarli la scarsa visibilità a causa della nebbia. Il bilancio è di dieci feriti, uno solo dei quali in condizioni più gravi. L'Azienda regionale emergenza urgenza aveva attivato le procedure di "maxi emergenza".
Lunghe code e traffico in tilt
Nel tratto in cui sono avvenuti gli incidenti si sono create lunghe code. Per consentire le operazioni di soccorso è stato chiuso anche il tratto dell'Autostrada A1 compreso tra il bivio per la fine della complanare di Piacenza e Lodi, in direzione di Milano. Chi viaggiava verso il capoluogo lombardo è stato deviato sull'A21 Torino-Brescia in direzione Brescia e poi sull'A4 Milano-Brescia in direzione di Milano. Chi invece da Milano si stava spostando in direzione Sud ha dovuto utilizzare in alternativa l'A7 Milano-Genova in direzione Genova e poi proseguire successivamente sull'A21 Torino-Piacenza in direzione di Piacenza. La nebbia ha causato disagi non solo sull'Autostrada A1: sulla A22 del Brennero si è purtroppo verificato anche un incidente mortale, mentre nel Bresciano si è verificato un tamponamento a catena con un bilancio di 11 donne ferite, nessuna in modo grave.