Lombardia, sarà un settembre “nero”: in programma i raduni di Forza Nuova e CasaPound

Tre giorni ad alta tensione: dall'11 al 13 settembre. Sono quelli che Milano e la Lombardia si apprestano ad affrontare per via dei due raduni nazionali, in contemporanea, di Forza Nuova e CasaPound, movimenti politici di estrema destra i cui leader e militanti sono spesso accusati di atteggiamenti apertamente neofascisti.
Nel capoluogo lombardo, città medaglia d'oro della Resistenza – di cui quest'anno si sono celebrati i 70 anni – si svolgerà nella data indicata la festa nazionale di CasaPound Italia, la cui sede centrale è a Roma. "Direzione rivoluzione" è lo slogan dell'evento, il cui logo campeggia sulla pagina Facebook del movimento. Il programma della tre giorni verrà reso noto a giorni, mentre il luogo in cui si svolgerà il raduno sarà reso noto solo nei giorni immediatamente precedenti, forse per non alimentare le polemiche.
Lombardia, sarà un settembre "nero": raduni di Forza Nuova e CasaPound
Polemiche che però, inevitabilmente, sono già roventi: "Chiediamo all'amministrazione comunale, al suo sindaco, ai partiti di sinistra in giunta, ai candidati sindaci in lizza per le primarie, se è loro intenzione consentire questo sfregio per Milano e la sua provincia", commentano sul quotidiano Repubblica dall'Osservatorio democratico sulle nuove destre. La preoccupazione è dovuta anche al fatto che, in passato, eventi di stampo dichiaratamente neofascista sono già stati organizzati a Milano: basti pensare all'Hammerfest, festival di musica con band neonaziste da tutta Europa, che si è svolto a Rogoredo nel novembre 2014, anche se la partecipazione all'evento si rivelò piuttosto scarsa.
A Cantù il raduno di Forza Nuova
Sempre dall'11 al 13 settembre a pochi chilometri da Milano e precisamente a Cantù, in provincia di Como, si ripeterà invece quello che ormai è un vero e proprio punto fisso nella galassia neofascista: un ritrovo internazionale organizzato da Forza Nuova. L'organizzazione di quello che viene definito come un "campo di formazione" è in programma la sera di martedì primo settembre a Milano, presso la sede dell'associazione in piazza Aspromonte. Contro il raduno si sono schierate in un appello unitario Anpi, Pd, Sel, Altra Europa con Tsipras e Cgil. "È dal 2013 che il sindaco di Cantù va contro la Costituzione italiana e ignora il reato di apologia del fascismo. Fatto gravissimo per un uomo delle istituzioni", ha detto a Repubblica il segretario generale FP CGIL Lombardia Florindo Oliverio.