video suggerito
video suggerito

L’odissea di un gattino a Milano: torna a casa dopo l’alluvione

Il micio era stato affidato temporaneamente dal suo padrone al gattile comunale di via Aquila. L’esondazione del Lambro ha allagato la struttura, costringendo a evacuare tutti gli animali. Adesso il gatto tornerà a casa dal suo padrone.
A cura di Francesco Loiacono
114 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Mentre i disagi e la conta dei danni causati dal maltempo che si è abbattuto due settimane fa su Milano proseguono, arriva anche una lieta notizia. Uno dei gatti evacuati dal Parco gattile comunale di via Aquila, ricoperto dalle acque del Lambro, è infatti tornato a casa dal proprio padrone. Una piccola odissea, quella vissuta dall'animale. Cominciata tempo fa, quando il padrone, per cause di forza maggiore, è stato costretto a lasciarlo in custodia al personale del gattile. Anche se non poteva più convivere con l'animale per problemi di natura economica, l'affetto verso il suo gatto non era però mai venuto meno: l'uomo infatti gli faceva regolarmente visita per coccolarlo. Poi, però, sono arrivate le piogge di due settimane fa: il canile e il gattile comunale di via Aquila hanno subìto la furia delle acque del Lambro. La struttura è stata completamente allagata e il gattino, insieme ad altri 144 suoi simili e a 156 cani, è stato trasferito temporaneamente in altre strutture.

L'odissea del gattino

Una volta appreso dello sgombero della struttura in via Aquila, il padrone del gatto si è subito attivato: si è presentato al gattile, dove però gli è stato detto che il suo micio era stato traferito in un'altra struttura, presso l'Enpa. Qui l'uomo ha finalmente potuto accarezzare di nuovo il suo gatto, che si è mostrato estremamente contento alla vista del padrone. Proprio come in una favola, poi, è arrivato anche il lieto fine: nel frattempo infatti l'uomo è riuscito a sistemarsi economicamente, e si è detto quindi pronto a riprendere con sé l'amato animale. Le verifiche per l'affidamento sono subito iniziate: l'animale si trova adesso presso l'associazione Mondo gatto, che spera di poterlo riconsegnare al proprietario nel più breve tempo possibile. Per tutti gli altri animali prima ospitati dal centro di via Aquila, resta valido l'invito dell'assessore alla Tutela degli animali Chiara Bisconti: sono aperte le adozioni o, per chi non potesse ospitare gli animali in casa, le sottoscrizioni per dare una mano agli amici a quattro zampe.

114 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views