video suggerito
video suggerito
Milano design week 2017

Fuorisalone 2017, il 5 aprile torna il Design pride: street parade e party finale

Nell’ambito del Fuorisalone 2017, mercoledì 5 aprile torna il Design pride: una colorata sfilata di carri, striscioni e musica che si concluderà con un party in piazza Affari. Ad aprire la parata studenti universitari e di scuole di design con i propri progetti “in spalla”.
A cura di F.L.
47 CONDIVISIONI
Il Design pride 2016 (Foto: Meschina)
Il Design pride 2016 (Foto: Meschina)
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Tra gli oltre mille eventi del Fuorisalone 2017, che si inserisce nella "Milano design week" (assieme al Salone del Mobile 2017), è veramente difficile orientarsi (qui una piccola selezione che può tornare utile). Di sicuro però l'appuntamento di mercoledì 5 aprile alle 18 è uno dei più originali: dopo il successo dello scorso anno, torna infatti il Design pride, la Street parade dedicata al design promossa dal design brand Seletti, dall’associazione non-profit Wunderkammer e dallo store online Yoox.

Si tratta di una colorata sfilata di carri, striscioni, musica e performance, che animerà le vie della città: da Piazza Castello (angolo via Minghetti) il corteo attraverserà il distretto delle 5VIE concludendo il suo percorso in Piazza Affari, dove è in programma un grande party finale.

Ad aprire la street parade ci saranno studenti provenienti da varie Università e scuole di design di tutto il mondo che sfileranno con i loro progetti “in spalla”: i giovani designer infatti indosseranno delle “capsule”, che racchiuderanno metaforicamente le loro idee, come scrigni. La presenza degli studenti non è casuale: quest'anno infatti il Design pride si lega a un progetto più ampio per sostenere la creatività, guardando al dialogo tra designer, studenti, università e imprese. Tramite la pagina web designpride.org, infatti, i giovani designer di tutto il mondo sono invitati a presentare un progetto che valorizzi la tradizione artigianale del proprio paese di origine. I migliori saranno messi sul mercato grazie all’impegno di Yoox.

Il Design pride è patrocinato da La Triennale di Milano, Adi – Associazione per il disegno industriale e Fondazione Achille Castiglioni.

47 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views