video suggerito
video suggerito

Como, schianto al passaggio a livello: auto travolta da locomotore in fase di manovra

L’incidente è avvenuto attorno alle 23.30 di mercoledì 3 aprile al passaggio a livello di via Trieste a Erba (Como). Ancora da chiarire la dinamica dell’incidente, fortunatamente il conducente dell’auto – un uomo di 53 anni – ne è uscito miracolosamente indenne riuscendo a lasciare l’abitacolo prima dell’impatto.
A cura di Redazione Milano
25 CONDIVISIONI
Lo schianto sui binari e l’intervento dei vigili del fuoco
Lo schianto sui binari e l’intervento dei vigili del fuoco

Un grave incidente è avvenuto nella serata di ieri – martedì 3 aprile – a Erba, comune in provincia di Como, dove una vettura con solo il conducente a bordo, è stata colpita da un locomotore di servizio in transito al passaggio a livello di via Trieste. Erano circa le 23.30 quando il mezzo di Trenord in fase di manovra ha colpito la macchina che stava impegnando l'incrocio con i binari. L'impatto ha sbalzato la vettura ma l'automobilista, un uomo di 53 anni residente nella zona, è riuscito fortunatamente a uscirne indenne, anche perché il locomotore ha impattato con l'auto nella sua parte posteriore: l'enorme gancio (come si vede dalle foto dei vigili del fuoco) ha "accartocciato" il portabagagli distruggendo la station wagon.

Aperta un'inchiesta sulla dinamica dell'incidente ferroviario

Sul posto i soccorsi sanitari, il personale di Trenord, le forze dell'ordine e i vigili del fuoco, che sono stati a lungo impegnati nei rilievi e nelle operazioni di rimozione dell'auto, rimasta incastrata nella locomotiva. Ancora da chiarire la dinamica dell'incidente: da stabilire se l'auto si sia fermata per un guasto o se abbia impegnato in ritardo il passaggio a livello non rendendosi conto dell'arrivo del locomotore.

La nota di FerrovieNord

Questa la nota di FerrovieNord sulla vicenda: "Nella serata di ieri, al di fuori dell’orario di svolgimento del servizio ferroviario, un’automobile privata ha invaso la sede ferroviaria all'altezza del passaggio a livello di via Trieste a Erba ed è stata urtata da un mezzo utilizzato da una ditta di manutenzione che si stava spostando da Erba verso Meda per effettuare alcuni lavori. Il passaggio a livello di via Trieste a Erba era ed è regolarmente in funzione – riporta il comunicato – L’incidente non ha causato nessun danno all'infrastruttura. E’ in atto una interlocuzione con il Comune di Erba e un soggetto privato che ha in programma un intervento di lottizzazione per progettare e realizzare l’eliminazione del passaggio a livello in questione".

L'incidente di ieri sera è avvenuto sulla stessa linea ferroviaria, la Milano-Canzo-Asso, dove solo lo scorso 28 marzo si è verificato uno scontro tra due treni che per fortuna viaggiavano a bassa velocità alla stazione di Inverigo, sempre in provincia di Como. Nell'impatto rimasero feriti sei passeggeri e uno dei capotreno, mentre circa cinquanta passeggeri riportarono delle contusioni di lieve entità.

25 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views