Cinquanta minuti di birra gratis per tutti gli universitari: ecco quando

Cinquanta minuti di birra gratis per tutti gli studenti universitari muniti di libretto dell'anno accademico in corso. È l'iniziativa pensata dal locale Ham holy burger di viale Bligny a Milano per festeggiare l'apertura della "Cava delle Birre": una cantina di 50 birre artigianali che arricchiscono l'offerta di cibi e bevande del locale. Dalle 19.30 alle 20.20 di mercoledì 6 maggio gli studenti che si presenteranno con il loro libretto potranno assaggiare gratuitamente le nuove proposte birraie del locale.
Quello delle birre artigianali è un "fenomeno" che a Milano, così come in altre parti d'Italia, incontra sempre più il favore dei consumatori. I sostenitori affermano che una buona birra artigianale educa al "bere bene", un concetto applicato al vino ma forse ancora lontano dal mondo della birra e soprattutto dei giovani, che spesso cercano nell'alcol solo un mezzo per sballarsi. In città invece i locali che offrono birre artigianali si moltiplicano. Ci sono quelli storici, come il Birrificio di Lambrate (con due sedi, la storica in via Adelchi e in via Golgi), e quelli più recenti come Impronta birraia in via Tucidide, Bq (con varie sedi sull'Alzaia naviglio grande e in via Corsico) o il Beerbacco, che coniuga alla birra artigianale anche una vasta offerta di vini e distillati, in via Laura Solera Mantegazza a Garibaldi.
Birra gratis all'Ham holy burger
In mezzo a quest'offerta arriva la proposta dell'Ham holy burger di via Bligny 39: 50 birre tra cui scegliere, come la birra bianca, alla castagna, al radicchio, al tabacco. E anche tre birre milanesi esclusive che da pochi giorni rientrano in un nuovo menù dedicato al capoluogo lombardo: La virata, Vola basso e La veloce, prodotte dal Birrificio Milano. Le birre sono tutti conservate ed esposte in apposite vasche refrigerate in un'ala del locale, ristrutturato apposta per ospitarle. Tutte le caratteristiche delle bevande sono consultabili con un sistema tecnologico che permette di leggere l'etichetta e di visualizzare tutte le informazione relative al prodotto. Tutte le birre, prodotte da microbirrifici italiani, sono naturalmente perfette per accompagnare il piatto che è il core business del locale, i vari hamburger realizzati con carne di razza piemontese Fassona presidio Slow Food.