957 CONDIVISIONI
28 Marzo 2019
12:53

Arese, ha aperto il maxi campo di tulipani: oltre 500mila fiori da raccogliere alle porte di Milano

Ha aperto il maxi campo di tulipani ad Arese, alle porte di Milano. Oltre 500mila i fiori da ammirare e raccogliere, di 450 varietà diverse. È la terza edizione del campo di tulipani “U-pick” di Tulipani-italiani, iniziativa nata dalle mente di Edwin Koeman e della compagna Nitsuhe. Nel campo si può passeggiare, scattarsi foto e selfie e volendo raccogliere i tulipani che più piacciono.
A cura di Francesco Loiacono
957 CONDIVISIONI
I tulipani del campo di Arese (Foto: Tulipani–italiani via Facebook)
I tulipani del campo di Arese (Foto: Tulipani–italiani via Facebook)

Ha aperto il mega campo di tulipani di Arese, alle porte di Milano, ideato dall'olandese Edwin Koeman e dalla compagna Nitsuhe, fondatori di "Tulipani Italiani". Si tratta della terza edizione di quello che è stato il primo campo di tulipani "U-pick" in Italia (altri simili sono sorti in seguito in Lombardia). All'interno di un'area che quest'anno si estende su due ettari è possibile passeggiare, scattarsi foto e nel caso raccogliere e portarsi a casa i fiori che si desiderano. Quest'anno i tulipani che sono stati piantati sono 570mila, di tante varietà diverse, ben 450. Il colpo d'occhio per i visitatori è sorprendente e irresistibile per gli amanti delle foto che hanno iniziato a inondare i social con i loro scatti.

Il campo di tulipani di Arese: informazioni e prezzi

Il campo si trova in via Luraghi ad Arese, vicino al centro commerciale "Il centro". La vicinanza con tanti esercizi commerciali ha permesso a Edwin e alla sua compagna di stringere particolari partnership e organizzare all'interno del campo di tulipani eventi sempre nuovi, di cui danno notizia sulla loro pagina Facebook. Il campo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19.30 e il sabato e la domenica dalle 8.30 alle 19.30. Per entrare si paga un biglietto di ingresso di 4 euro che include anche due fiori: per ogni tulipano raccolto oltre ai due compresi nel prezzo si pagano 1,5 euro. I bambini fino ai 4 anni non pagano: è consigliabile, data l'affluenza, prenotare e acquistare online il ticket di ingresso. È difatti anche possibile acquistare il biglietto in loco (a un prezzo maggiorato di 5 euro), ma nei giorni di maggior affluenza la vendita diretta è bloccata. Il campo ha apertoi il 25 marzo: "La fioritura sarà solo per alcune settimane in primavera – spiegano Edward e Nitsuhe – Il nostro obiettivo è quello di rendere il giardino di Tulipani-italiani il luogo più felice e colorato vicino a Milano".

957 CONDIVISIONI
Che modello è l'orologio da oltre 300mila euro rubato al pilota Carlos Sainz a Milano
Che modello è l'orologio da oltre 300mila euro rubato al pilota Carlos Sainz a Milano
Prada regala fiori da un chiosco in piazza della Repubblica a Milano: centinaia di persone si mettono in coda
Prada regala fiori da un chiosco in piazza della Repubblica a Milano: centinaia di persone si mettono in coda
"Oltre 50 richieste al giorno per 100 posti al mese": la denuncia di chi aiuta i migranti a Milano
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni