Allarme maltempo, disagi a Milano e in tutta la Lombardia

Continua l'ondata di maltempo che si è abbattuta in tutta la Lombardia, come in altre regioni d'Italia. Il Pirellone ha diramato martedì un avviso di moderata criticità per le piogge intense che stanno interessando tutta la Regione. I disagi maggiori si sono registrati a Pero, in provincia di Milano, dove il fiume Olona è esondato provocando allagamenti. Non va meglio neanche nelle province di Brescia e Mantova, anch'esse interessate da esondazioni, né in provincia di Bergamo dove la strada provinciale tra i comuni di Riva di Solto e Tavernola bergamasca è stata chiusa per la caduta di massi. Sempre una caduta, ma di un grosso albero, ha distrutto tre auto in sosta in piazza Vesuvio a Milano. L'incidente non ha provocato per fortuna nessuna vittima, anche se per liberare la strada sono dovuti intervenire i vigili del fuoco e la Polizia locale ha chiuso per qualche ora via California.
Allarme maltempo, disagi in tutta la Lombardia
La situazione maltempo è critica anche a Como, dove viene monitorato il livello del lago, e nel comasco, dove ci sono state frane e allagamenti. Secondo l'Arpa, l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente, la situazione meteo su tutta la regione è destinata a peggiorare mercoledì, per via di una nuova perturbazione che causerà precipitazioni diffuse. Giovedì è previsto invece un progressivo miglioramento delle condizioni atmosferiche nel corso della mattinata e una giornata complessivamente stabile. Una tregua che durerà solo due giorni: già da sabato il tempo potrebbe nuovamente peggiorare. "Grazie alla Sala operativa regionale stiamo monitorando costantemente il livello di fiumi e laghi ed è attivo un flusso informativo continuo con sedi territoriali, province e presidi territoriali per aggiornamenti in merito alla situazione sul territorio", ha assicurato l’assessore regionale alla Sicurezza, Simona Bordonali.