video suggerito
video suggerito

A Milano ritorna il Cyclopride Day: 30mila persone sfileranno in bici per la città

Sabato 9 e domenica 10 maggio si svolgerà a Milano la terza edizione della pedalata collettiva ormai divenuta tradizione. Per l’occasione due appuntamenti: sabato sera una pedalata di solidarietà in notturna per raccogliere i fondi contro la cecità. Domenica attesi 30mila partecipanti per il Cyclopride vero e proprio.
A cura di Francesco Loiacono
58 CONDIVISIONI
Immagine

A Milano torna il "Cyclopride Day", la festa dedicata a tutti gli amanti della bicicletta arrivata quest'anno alla sua terza edizione. Per l'occasione, l'appuntamento raddoppia: si terrà il 9 e 10 maggio prossimi in piazza del Cannone, al Castello Sforzesco. La grande pedalata collettiva milanese ha un messaggio preciso: favorire l’uso della bici per migliorare la qualità della vita. E quest’anno il messaggio diverrà ancora più concreto: Cyclopride diventerà infatti uno strumento di solidarietà. Grazie alla partnership con Cbm Italia – la più grande organizzazione umanitaria internazionale impegnata nella prevenzione e cura della cecità nei paesi del Sud del mondo –, sabato 9 maggio i milanesi potranno contribuire all’acquisto di biciclette fondamentali per il lavoro di centinaia di volontari, partecipando a partire dalle 20 all'evento "luci in bici", una pedalata notturna di 6 km su un percorso protetto, adatto anche ai bambini.

Attesi 30mila partecipanti

"Il Cyclopride sta diventando la ‘Stramilano’ della bicicletta – afferma l’assessore comunale allo Sport Chiara Bisconti  -. Siamo partiti tre anni fa in 10mila e oggi quella che era una innovazione è già diventata tradizione e l’obiettivo dei 30mila partecipanti è diventato realistico. Apprezzo il fatto che l’appuntamento si sia unito a "Luci in Bici" e che il percorso di 20 km permetta a tutti una giornata diversa, da vivere sulle due ruote".

Il programma della due giorni prevede l’apertura del "Village Cyclopride" la mattina di sabato 9 maggio. Le iscrizioni alle pedalate sono gratuite, mentre a pagamento si potrà acquistare la sacca gara che consente di aiutare il lavoro di Cbm. La sera di sabato 9 maggio si svolgerà la pedalata notturna, mentre il giorno dopo, domenica 10 maggio, alle 10.30, ci sarà la partenza del Cyclopride vero e proprio: la pedalata collettiva più grande d'Italia.

58 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views