A Milano apre “Sakeya”, la prima casa del sake italiana

Un angolo di Giappone a Milano. Nel capoluogo lombardo ha aperto oggi "Sakeya", la prima "casa del sake" italiana. Un luogo dove godere del gusto della tipica bevanda giapponese, sia nella purezza delle sue tante varianti sia in abbinamento con cibo tipico e altre bevande, come le quali sarà abilmente miscelato per creare cocktail decisamente insoliti. Ma il locale, nato grazie all’intraprendenza di Lorenzo Ferraboschi e Maiko Takashima, promette di diventare anche una vera e propria ambasciata dello stile di vita giapponese a Milano. All'interno ospiterà infatti anche una sorta di "negozio in rotazione" che ospiterà di volta in volta prodotti, eventi e incontri organizzati direttamente da alcune delle prefetture in cui è amministrativamente diviso il Giappone.
L'ingrediente principe di "Sakeya" è però naturalmente il sake, la bevanda alcolica ottenuta tramite un complesso e antico processo di lavorazione del riso. Ne esistono tantissime varianti: i classici, gli spumantizzati, gli invecchiati, quelli affinati in legno di cedro e il famoso sake torbido. Cambia anche la temperatura alla quale vengono consumati i diversi sake: si bevono freddi, a temperatura ambiente e scaldati. Ciascuna delle 47 prefetture giapponesi produce diverse varianti del sake: a "Sakeya" saranno direttamente i produttori a presentare il proprio sake ai clienti. La collaborazione diretta con le prefetture giapponesi, poi, permetterà a "Sakeya" di ricevere prodotti inediti per l’Italia e difficilmente scopribili anche durante un soggiorno turistico in Giappone. Non solo per quanto riguarda il sake: nel locale si potranno infatti trovare le ciliegie di Yamagata, il manzo di Kyoto (considerata una delle carni più pregiate al mondo) e i giganteschi Dada Chamamen del Tohoku.
La cucina sarà una componente fondamentale di Sakeya. Lo chef Masaki Inoguchi proporrà una cucina basata sull’abbinamento del cibo col sake, spaziando sia all’interno della territorialità giapponese sia tra le opzioni offerte dalla gastronomia europea. Completano l'offerta del locale i cocktail a base di sake, realizzati grazie alla collaborazione con Alessio Simonini, uno dei massimi conoscitori della difficile arte della mixologia con il sake, e Flavio Angiolillo, uno dei più rinomati mixologist italiani nel mondo e proprietario del Mag Café e del 1930 a Milano. Sakeya si trova in via Cesare da Sesto, 1 (in zona corso Genova). Il negozio apre alle 10, mentre il cocktail bar e bistrot con cucina dalle 18 alle 2 di notte. Il giorno di chiusura è il lunedì.