Weekend a Milano, 5 eventi da non perdere dal 31 marzo al 2 aprile

Ingresso gratis nei musei pubblici, festival del peperoncino del Sud, maratona e abbracci gratis: questi sono solo alcuni degli appuntamenti in programma a Milano per il prossimo fine settimana, il primo di primavera. Complici le temperature miti, sono molte le attività tra cui potete scegliere per trascorrere tre giorni all'insegna del divertimento. Ecco, di seguito, cinque idee che abbiamo selezionato su cosa fare nel weekend da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile nella città della Madonnina, in grado di rispondere alle esigenze di tutti. Non vi resta che decidere quella che più vi piace.
#1 Musei statili gratis domenica 2 aprile
I musei civici, le mostre, i giardini, le gallerie e i siti archeologici di Milano saranno visitabili gratuitamente domenica 2 aprile grazie all'iniziativa #domenicalmuseo. Promossa dal Ministero dei Beni culturali, la manifestazione dà la possibilità di entrare liberamente ogni prima domenica del mese nei luoghi d'arte statali di tutta Italia. Tra gli altri, rientrano nell'elenco il Castello Sforzesco e la Pinacoteca di Brera. Per scoprire gli altri siti aderenti, potete consultare la sezione dedicata sul sito ufficiale del Mibact.
#2 Weekend piccante col Festival del Peperoncino
Al parco Nord in via Enrico Fermi è in programma da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile a partire dalle 18:00, la domenica anche a pranzo, il Festival del peperoncino per tutti gli amanti dei sapori forti e decisi. Si potranno assaggiare specialità tipiche delle cucine dell'Italia meridionale, dal cannolo siciliano alla salsiccia e friarielli della tradizione napoletana alla puccia pugliese, il tutto accompagnato da buon vino e birra. Previste anche le performance dal vivo di gruppi di musica folk, pizzica e tammurriata e animazione per tutte le età. Per ulteriori informazioni visitate il sito internet dedicato all'evento.
#3 Pronti, partenza via con la Maratona di Milano 2017
Domenica 2 aprile torna la 17esima edizione della Maratona di Milano, un appuntamento imperdibile per i runner professionisti e per tutti gli appassionati e i curiosi. La partenza, prevista alle ore 09:30, è in Corso Venezia, nel cuore del centro storico meneghino e da qui si toccheranno i luoghi più famosi della città, dal Duomo al Teatro alla Scala fino al Castello Sforzesco. Lo sport, però, si unirà alla solidarietà, dato che tutto il ricavato della manifestazione sarà devoluto ad alcune associazioni che operano sul territorio. Per iscriversi basta andare sul sito internet dedicato.
#4 Abbracci gratis per la primavera sulla Darsena
Per festeggiare la primavera si regalano abbracci nel cuore della Darsena milanese. L'appuntamento è domenica 2 aprile dalle 15:00 alle 18:00 in piazza XXIV maggio. L'iniziativa, promossa da Con-tatto "Abbracci Gratis" in collaborazione per la città di Milano con l’Associazione CulturaleAbbracciare la Vita, si svolge in contemporanea anche in altre 28 città italiane. Previsto anche lo show di Marina Madreperla, artista di strada milanese che canterà a bordo del suo scooter di città, trasformato per l'occasione in un coloratissimo juke box, riproponendo alcuni classici degli anni Ottanta. La partecipazione è gratis. È disponibile anche la pagina Facebook dell'evento per tutti gli aggiornamenti.
#5 Sagra dei piatti lombardi a Cesate
A Cesate, comune dell'hinterland milanese, c'è un evento dedicato a tutti gli amanti della cucina: la sagra dei piatti tipici lombardi. L'appuntamento è nel centro sportivo della cittadina, in via Dante 72, tutte le sere da venerdì 31 marzo a sabato 2 aprile. Il menù comprenderà pizzoccheri alla valtellinese, risotto alla milanese con ossobuco, stufato d'asino con polenta, cotoletta e casoncelli alla salsa di noci. Per ulteriori informazioni potete chiamare il numero 3927496820.