Vetri rotti sul treno Milano-Mortara: pendolari viaggiano con la plastica sui finestrini

È stata una soluzione temporanea, certo. Ma i pendolari di un convoglio Trenord in servizio sulla linea Milano-Mortara hanno affermato che si è protratta per diversi giorni. Parliamo dei teli di plastica che hanno ricoperto tre finestrini del treno, rotti in seguito a un atto vandalico. Secondo Trenord si è trattato appunto di una "toppa" messa lo scorso sabato in seguito a un atto vandalico, che ha consentito al treno di proseguire le sue corse in attesa della riparazione (che era stata annunciata per la giornata odierna).
Il coordinatore regionale di LabDem, Pietro Carlomagno, ha scattato una foto al vagone, pubblicandola proprio profilo Facebook e aggiungendo: "Siamo circondati da risaie, ma non per questo dobbiamo essere il Vietnam delle ferrovie". Carlomagno, che oltre all'impegno politico è anche un pendolare, da tempo è impegnato per denunciare i disservizi di Trenord soprattutto lungo la linea Milano-Mortara, una direttrice molto utilizzata.
Alcuni pendolari che viaggiano ogni giorno sulla linea stanno lavorando per costituire un comitato che si interfaccerà con il coordinamento regionale pendolari, autore qualche giorno fa di un'accorata lettera di protesta a Trenord e alle istituzioni regionali. Tramite la costituzione del comitato i pendolari della linea Milano-Mortara vogliono far valere le proprie ragioni e chiedere "un intervento strutturale per creare collegamenti decenti e non da terzo mondo".