Varese, ringiovanivano le auto usate truccando i contachilometri: 4 arresti (VIDEO)

Una truffa da 3 milioni di euro è stata scoperta dalla polizia di Stato di Varese. Quattro le persone arrestate per associazione a delinquere per frode commerciale, mentre dodici sono state denunciate per concorso nello stesso reato. In manette sono finiti due professionisti di Lecco, ufficialmente impegnati in una ditta che riparava apparecchiature elettroniche e digitali, e due commercianti d'auto della provincia di Como. Questi ultimi ritiravano le vetture da un autonoleggio della provincia di Bolzano e poi incaricavano i due professionisti di Lecco di "ringiovanirle", agendo in maniera truffaldina sui contachilometri delle vetture.
Una truffa da 3 milioni di euro all'anno
Il "lifting" consentiva ai commercianti di rivalutare del 60 per cento i veicoli rispetto alle quotazioni ufficiali, ma comportava naturalmente gravi problemi per chi acquistava le auto: non solo per la truffa in sé, ma anche perché lo sfasamento chilometrico aveva ripercussioni sui controlli di sicurezza sugli stessi veicoli, determinando possibili situazioni di pericolo per chi comprava le auto in buona fede.
Adesso, dopo che l'operazione della polizia di Varese, denominata "Elisir", ha bloccato la truffa, i controlli degli agenti continueranno per evitare che nuovi episodi del genere si ripetano. Il consiglio che la polizia dà ai cittadini è quello di diffidare da auto offerte con grossi ribassi rispetto alle quotazioni ufficiali, e di controllare sempre i veicoli usati, magari con i precedenti proprietari o in officine autorizzate, prima dell'acquisto.