video suggerito
video suggerito

Università, l’allarme degli studenti milanesi: “Quest’anno 1700 borse di studio in meno”

Secondo un’analisi di “Studenti indipendenti”, con l’applicazione del nuovo Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) per l’erogazione di borse di studio universitarie il numero dei beneficiari si ridurrà dell’11 per cento: in totale saranno 1.700 le borse di studio in meno.
A cura di Francesco Loiacono
34 CONDIVISIONI
Immagine

L'associazione "Studenti indipendenti" dell'università Bicocca di Milano lancia l'allarme: quest'anno potrebbero essere erogate dagli atenei milanesi circa 1.700 borse di studio in meno. Il calcolo, come spiega Repubblica, è stato effettuato dagli studenti sulla base dell'analisi di 1.300 moduli Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) consegnati in ritardo da altrettanti universitari. Per questi moduli si applicheranno dunque le nuove regole previste da Regione Lombardia: regole che vedrebbero penalizzati il 18 per cento dei borsisti che prima erano considerati idonei.

Università, gli studenti: "Quest'anno 1700 borse di studio in meno"

Secondo "Studenti indipendenti" col nuovo sistema, che considererà la maggioranza degli studenti più ricca a parità di reddito e patrimonio, i nuovi idonei per le borse di studio saranno solo il 7 per cento. Una riduzione dell'11 per cento circa di assegnatari, che proiettato su chi ha diritto a una borsa di studio in Lombardia, circa 16mila persone, determina la cifra di 1.700 borse in meno. Solo il Cidis – consorzio interuniversitario per il diritto allo studio -, vedrà una riduzione dei borsisti da 5.060 a 4.500.

Gli studenti hanno chiesto un incontro a Regione Lombardia, ma l'assessore Valentina Aprea non li ha ancora ricevuti: "Riteniamo inaccettabile che l'assessorato regionale neghi il confronto con gli studenti per affrontare le ripercussioni che il nuovo Isee avranno sugli interventi del diritto allo studio. Si tratta dell'ennesimo taglio mascherato di cui Regione Lombardia è complice", ha detto Davide Martucci, coordinatore del sindacato universitario studentesco Link Milano. Mentre Andrea Torti, di Studenti Indipendenti Bicocca, evidenzia un altro aspetto: "Secondo i dati raccolti il 60 per cento degli iscritti pagherà più tasse e solo il 35 per cento vedrà ridotto l'importo della rata. Su questo fronte la Bicocca grazie a una riduzione della tassazione per coloro che hanno un Isee inferiore a 35mila è già intervenuta. Cosa che però non hanno ancora fatto le altre università lombarde".

34 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views