video suggerito
video suggerito

Truffa nel mondo dell’Information technology: sequestrati beni per 26 milioni a Lodi

Otto arresti, venti perquisizioni e un maxi sequestro di beni mobili e immobili per un valore complessivo di circa 26 milioni di euro. Questi i numeri dell’operazione condotta questa mattina dalla guardia di finanza di Lodi: nel mirino imprenditori di società operanti nel settore dell’Information technology, che avrebbero messo in atto una truffa aggravata di danni dello Stato.
A cura di Francesco Loiacono
51 CONDIVISIONI
Immagine

Otto misure cautelari, venti perquisizioni e un maxi sequestro di beni mobili e immobili per un valore complessivo di circa 26 milioni di euro. Questi i numeri dell'operazione "Araba Fenice", condotta dalla Guardia di Finanza di Lodi e di Casalpusterlengo, sotto la direzione e il coordinamento della procura della Repubblica di Lodi. Nel mirino delle Fiamme gialle il mondo dell'Information technology. Imprenditori e professionisti di alcune imprese operanti nel settore avrebbero messo in atto una truffa aggravata ai danni dello Stato, attraverso l'emissione e l'utilizzo di fatture operazioni inesistenti e indebite compensazioni per i crediti Iva.

Agli indagati è contestato il reato di associazione a delinquere finalizzata alla truffa, oltre ad altri reati fiscali per omessa o infedele dichiarazione dei redditi. Ottanta in totale i finanzieri impiegati nell'operazione, scattata questa mattina: sono ancora in corso perquisizioni, che potrebbero far allargare ulteriormente l'inchiesta.

51 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views