video suggerito
video suggerito

Truffa assicurativa: vivono in Campania ma hanno la residenza nel Varesotto, 17 denunce

Diciassette persone sono state denunciate per truffa ai danni delle assicurazioni. Vivevano in Campania, ma risultavano residenti a Luino, in provincia di Varese, pagando così un premio assicurativo inferiore al dovuto. Ad architettare la truffa due pregiudicati residenti nel Napoletano.
A cura di Francesco Loiacono
43 CONDIVISIONI
Immagine

Vivevano in Campania, ma risultavano residenti a Luino, in provincia di Varese. In questo modo una quindicina di persone, denunciate dalla guardia di finanza della località del Varesotto, riusciva a truffare le proprie compagnie assicurative pagando un premio inferiore al dovuto. Al centro della truffa due uomini residenti in provincia di Napoli: erano loro, entrambi pregiudicati, a fornire ai loro clienti tutta la documentazione falsa per farli risultare residenti in un luogo diverso dalla reale abitazione. I due sono uno un intermediario finanziario e l'altro un imprenditore del settore commercio auto, entrambi con alle spalle frodi assicurative.

L'operazione delle Fiamme gialle è partita da una denuncia per truffa, che ha permesso di scoprire come diversi soggetti, originari e residenti in Campania, avessero dichiarato di risiedere nel paese in provincia di Varese. Nel corso delle perquisizioni sono stati trovati e sequestrati 47 documenti contraffatti, tra carte d'identità e di circolazione e patenti di guida. I documenti erano serviti anche per truffare una società di noleggio, appropriandosi di alcune vetture. In totale sono 17 le persone denunciate all'autorità giudiziaria: devono rispondere di sostituzione di persona, fabbricazione e possesso di documenti falsi e truffa ai danni delle compagnie assicurative. L'ammontare della frode è di alcune decine di migliaia di euro. Agli indagati è contestato anche il reato di truffa aggravata ai danni dello Stato, per il mancato versamento della quota spettante al Servizio sanitario nazionale.

43 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views