Torna la neve in Lombardia: pericolo valanghe in aumento

Torna la neve in Lombardia, interessata in questi giorni da un'ondata di maltempo. Le previsioni dell'Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale), oltre a precipitazioni abbondanti su Alpi e Prealpi lombarde, con limite neve fissato intorno ai 1800-2000 metri, segnalano per oggi, giovedì 27 aprile, il rischio marcato (e in aumento) di valanghe. Il pericolo, di livello 3, riguarda le Alpi Retiche, l'Adamello e le Orobie Centrali. Rischio moderato sulle Alpi Orobie Occidentali e le Prealpi. Secondo l'Arpa saranno mediamente previsti dai 30 ai 40 centimetri di neve fresca sui settori Retici, mentre 20-30 centimetri sono previsti sulla fascia Orobica e Prealpina. Continuerà l'insistente azione del vento, il quale determinerà rimaneggiamento e ridistribuzione della neve, con formazione di nuovi lastroni soffici diffusi su tutti i pendii a qualsiasi esposizione. Da qui il rischio di valanghe: i lastroni di neve soffice, poggiando su superfici compatte e lisce, saranno caratterizzati da una stabilità precaria e potranno essere staccati con un debole sovraccarico. Saranno dunque possibili valanghe spontanee di dimensioni medio-grandi.