Terremoto, da Milano una tensostruttura per ospitare gli uffici del Comune di Amatrice

Interventi concreti, nell'immediato, e iniziative per il futuro. Si muove così, su questo doppio binario, la solidarietà di Milano verso i comuni colpiti dal sisma dello scorso 24 agosto. Le ultime notizie sono state comunicate in serata dal sindaco Beppe Sala, dopo una riunione con l'assessore alla Sicurezza Carmela Rozza e i funzionari della Protezione civile: da Palazzo Marino arriverà la "nuova casa" per il Comune di Amatrice, oltre a personale amministrativo e ad agenti della polizia locale per aiutare il piccolo paese a ripartire dopo il terremoto.
La nuova sede, provvisoria, del comune di Amatrice sarà una tensostruttura completa di arredi, che sarà operativa entro l'inizio di settimana prossima. Arriveranno poi una ventina tra dipendenti comunali e vigili urbani.
Questi gli interventi nell'immediato, che uniti a quanto già fatto da Milano e dai milanesi (oltre 20mila articoli di prima necessità raccolti) rendono Sala "molto orgoglioso". Il sindaco ha poi contattato personalmente aziende e istituzioni finanziarie, che potrebbero integrare i fondi raccolti tra i cittadini milanesi.
Anche alcune municipalizzate hanno offerto il proprio contributo: "Milano Ristorazione si è detta pronta a intervenire offrendo derrate di cibo, mentre il Gruppo CAP, gestore del servizio idrico provinciale, si è reso disponibile a trasportare nelle zone del terremoto 16mila sacchetti di acqua già pronti e mezzi speciali per l'emergenza idrica (autobotti, generatori, potabilizzatori)", ha spiegato Sala.
Se queste sono le azioni già previste, ancora tutto da organizzare è invece il grande concerto di beneficenza proposto da Camila Raznovich per raccogliere fondi da destinare alle zone terremotate. Il sindaco sta valutando la fattibilità dell'evento: secondo alcune indiscrezioni, riportate dal quotidiano "La Repubblica", il concerto si potrebbe tenere a ottobre al Forum di Assago. Biglietto di ingresso a 20 euro e massimo sforzo per contenere le spese organizzative. Entro pochi giorni si dovrebbero chiarire i dettagli dell'evento benefico.