Sondrio, giovani escursionisti sorpresi da una bufera di neve: salvati dal soccorso alpino

Avevano deciso di fare un'escursione nonostante l'ondata di maltempo in arrivo. E così due giovani escursionisti di 25 e 26 anni, residenti a Lissone (in provinicia di Monza e Brianza), sono andati incontro a una disavventura fortunatamente conclusasi con un lieto fine. I due appassionati della montagna si trovavano nell'Alta Val Malenco, in provincia di Sondrio. Dopo essere saliti fino a circa 2500 metri hanno perso l'orientamento, rimanendo bloccati su uno sperone roccioso, in balìa di una bufera di neve e della nebbia.
Salvati dal soccorso alpino
Le avverse condizioni meteorologiche li hanno spinti a chiamare aiuto. I due sono riusciti ad avvertire il soccorso alpino civile, che li ha recuperati e portati in salvo a valle. Tutta la Lombardia (così come in generale la Penisola) è in balìa del maltempo da sabato notte. Una perturbazione autunnale che sembra aver anticipato l'inverno: in Lombardia la neve è caduta su tutto l'arco alpino oltre i 1500 metri, con diverse località turistiche che si sono ritrovate imbiancate, come Livigno e Madesimo. Anche per la giornata odierna le previsioni indicano nevicate sulle Alpi: alcuni passi alpini potrebbero addirittura venire chiusi.
Le temperature sono crollate ovunque
La situazione non è migliore a fondovalle, dove le precipitazioni assumono la forma della pioggia. Da sabato notte e per tutta la giornata di ieri le piogge sono state molto intense, specie a Milano e nell'hinterland. Anche oggi e domani sono previste piogge, anche se con minore intensità. Le temperature, intanto, sono crollate un po' ovunque: l'inverno sembra essere davvero alle porte.