video suggerito
video suggerito

Sondrio, arriva in aula la bici-banco per i bambini iperattivi: l’idea di un pedagogista canadese

In una scuola valtellinese i dirigenti hanno introdotto la possibilità di utilizzare la bici-banco, una cyclette adattata appunto a banco da scuola per gli studenti iperattivi, affetti da deficit di attenzione, che possono così sfogare la propria energia pedalando, continuando allo stesso tempo a studiare.
A cura di Chiara Ammendola
37.026 CONDIVISIONI
Un modello di bici–banco in uso nella scuola canadese di Des Cédres
Un modello di bici–banco in uso nella scuola canadese di Des Cédres

Si chiama bici-banco ed è un'idea nata in Canada dal pedagogista Mario Leroux che qualche anno fa nella scuola primaria di Des Cédres, a Laval, ha introdotto questo banco sperimentale per dare un supporto ai bambini affetti dalla sindrome da deficit di attenzione e iperattività, di cui soffre dal 5 all’8 per cento degli alunni. Ora quel banco con i pedali è arrivato in Italia, nella scuola di Valgella, a Teglio, dove grazie a una collaborazione con FabLab Sondrio sono stati realizzati dei banchi appositi per i bambini iperattivi. Nello specifico si tratta di una classica cyclette che però al posto del manubrio ha un ripiano orizzontale, proprio come quello di un banco, dove poter poggiare libri e penne.

La bici-banco aiuterebbe gli studenti a canalizzare le energie

Come spiegato dalla vice dirigente dell'istituto scolastico della Valtellina Laura Branchi, sono tanti i bambini che hanno avvertono la necessità di muoversi, spesso però disturbando e distraendo i compagni, danneggiando così se stessi e gli altri nell'apprendimento. Per questo visti i risultati ottenuti in Canada, anche la scuola in provincia di Sondrio ha deciso di sperimentare questa tecnica, e stando a quanto visto finora la bici-banco ha già mostrato i primi frutti: "Aiuta gli studenti a canalizzare le energie – spiega Laura Branchi – in pratica il bambino può leggere e pedalare contemporaneamente". Secondo la vice dirigente anche solo quindici minuti di pedalata aiutano il bambino a sfogare l'energia rimanendo però concentrati e non disturbando il resto della classe.

37.026 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views