video suggerito
video suggerito

Smog, è di nuovo emergenza: da lunedì a Milano tornano i divieti

Adesso è ufficiale: da lunedì primo febbraio a Milano scattano di nuovo i divieti previsti dal protocollo antismog della Città metropolitana. Stop ai veicoli diesel Euro 3 senza Fap, riscaldamenti giù di un grado e accesi due ore in meno. I giorni consecutivi di sforamento dei valori di Pm10 sono ormai dieci.
A cura di Francesco Loiacono
233 CONDIVISIONI
Immagine

Adesso è ufficiale: Milano è ripiombata in piena emergenza smog. Come già previsto nei giorni scorsi, il perdurare del tempo stabile non ha favorito la dispersione delle sostanze inquinanti nei cieli del capoluogo lombardo. Il valore delle polveri sottili è ormai da dieci giorni consecutivi oltre la soglia consentita di 50 microgrammi per metro cubo: una circostanza che ha fatto di nuovo scattare le misure del protocollo della Città Metropolitana, già applicate a dicembre e che torneranno in vigore a Milano e nei Comuni dell'hinterland che aderiranno (non c'è alcun obbligo) a partire da lunedì 1 febbraio.

Stop a veicoli diesel Euro 3 senza Fap, riscaldamenti giù di un grado

Una nota ufficiale di Palazzo Marino ha confermato che, a partire da lunedì, ci sarà lo stop alla circolazione su tutto il territorio cittadino per le auto diesel Euro 3 senza filtro antiparticolato dalle ore 8.30 alle 18 se privati, dalle 7.30 alle 10 se commerciali. Divieto che si aggiunge a quelli applicati in tutta la Regione Lombardia durante i mesi invernali. L'assessore all'AMbiente Pierfrancesco Maran auspica che alle misure antismog aderisca il maggior numero di Comuni, dal momento che "l’emergenza dello scorso dicembre ha dimostrato ancora una volta come le politiche di contenimento debbano essere il più possibile condivise per essere efficaci".

Le misure in vigore dal prossimo lunedì prevedono anche la diminuzione di 1 grado centigrado dei riscaldamenti (da 20 a 19) e la riduzione di due ore della durata di accensione delle caldaie (da 14 a 12 ore giornaliere). I negozi dovranno invece disattivare i dispositivi che mantengono aperte le porte di ingresso per favorire l'entrata dei clienti.

233 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views