video suggerito
video suggerito

Smog a Milano, oggi divieto di circolazione per veicoli diesel Euro 3, giù i riscaldamenti

A Milano oggi, mercoledì 9 dicembre, scattano le misure antismog per il superamento per dieci giorni consecutivi dei livelli di polveri sottili nell’aria. Dalle 8.30 alle 18.30 i veicoli diesel Euro 3 senza filtro anti-particolato non potranno circolare sul territorio comunale. Riscaldamenti giù di un grado e accesi due ore in meno.
A cura di Francesco Loiacono
237 CONDIVISIONI
Immagine

Divieto di circolazione  e riscaldamenti abbassati di un grado. Scattano da oggi, mercoledì 9 dicembre, le misure anti-smog per fronteggiare l'elevata presenza di polveri sottili a Milano. Dalle ore 8.30 alle 18 (dalle 7.30 alle 10 se veicoli commerciali) i veicoli diesel Euro 3 senza filtro anti-particolato non possono circolare in tutto il territorio cittadino. Inoltre, per gli impianti di riscaldamento sarà disposta la diminuzione di 1 grado centigrado, da 20 a 19 gradi, mentre l'orario di accensione degli impianti sarà ridotto di due ore (da 14 a 12).

Per minimizzare i disagi, da oggi fino a venerdì 11 dicembre gli adulti che utilizzeranno i mezzi pubblici di superficie di Atm (tram e bus) per accompagnare a scuola i bambini fino a 10 anni compiuti viaggeranno gratis. Per lo stesso periodo sarà gratuito per tutti l'utilizzo del bike sharing, le biciclette del servizio BikeMi.

In giornata previsti maggiori controlli sui veicoli in circolazione

L'applicazione delle misure antismog è l'effetto di un protocollo disposto nel 2012 dall'allora Provincia, al quale il Comune di Milano aveva aderito con l’ordinanza numero 6 del 2012. Le misure sono scattate perché per dieci giorni consecutivi è stata superata la soglia media giornaliera di 50 microgrammi per metro cubo di PM10. Oltre al divieto di circolazione e alle misure sul riscaldamento, agli esercizi commerciali sarà chiesto di non usare i dispositivi che mantengono aperte le porte di accesso ai locali. Infine, in giornata si annunciano più controlli sui veicoli in circolazione, anche con l’utilizzo di particolari apparecchiature, gli opacimetri, che verificheranno il livello di gas di scarico emesso.

237 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views