video suggerito
video suggerito

Criminalità, Milano in testa nella classifica dei reati denunciati: 27 ogni ora

Pubblicata la classifica sui reati denunciati in Italia nel 2016: la provincia di Milano è in cima con quasi 650 ogni giorno. Seguono Roma, Torino e Napoli: ma in tutta Italia il numero dei reati denunciati è in calo.
A cura di Francesco Loiacono
90 CONDIVISIONI
Immagine

Milano è la provincia d'Italia dove sono stati denunciati più reati. Il dato, riferito al 2016 e proveniente dal dipartimento per la Pubblica sicurezza del ministero dell'Interno, è stato pubblicato dal "Sole 24Ore" nell'annuale classifica sull'attività delittuosa nel nostro Paese. Nella provincia lombarda, nel 2016, sono stati denunciati oltre 7.300 reati ogni 100mila abitanti: quasi 650 al giorno e 27 ogni ora. In totale, i reati di vario tipo denunciati a Milano e provincia lo scorso anno sono stati oltre 237mila, consentendo così alla città della Madonnina di superare la Capitale in questa non invidiabile classifica.

Il numero dei reati denunciati è comunque in calo in tutta Italia

Unica consolazione, il fatto che il numero dei reati denunciato a Milano e hinterland sia diminuito del 3 per cento rispetto al 2015. Una tendenza che, per altro, è generale: in tutta Italia il calo dei reati denunciati è stato del 7,4 per cento, con una cifra che si è attestata a poco più di 2 milioni e 480mila reati. In termini assoluti, Milano precede Roma, Torino e Napoli. Nella Capitale i reati denunciati sono stati 627 al giorno (con un calo di oltre l'11 per cento rispetto all'anno precedente), mentre nei capoluoghi di Piemonte e Campania le denunce sono state circa 370 al giorno, con un calo del 3 per cento.

Tra i reati denunciati diminuiscono i furti nelle abitazioni

Il numero elevato di denunce, se da un lato fotografa la concentrazione della criminalità, dall'altro evidenzia anche la fiducia della popolazione nelle forze dell'ordine. Si parla infatti di reati denunciati: e non sempre i cittadini si rivolgono a polizia e carabinieri per ottenere giustizia. Per quanto riguarda le tipologie di reati, quasi tutte le tipologie di illeciti sono in calo: i furti sono in calo del 7,5 per cento e quelli all'interno delle abitazioni sono in calo del 9 per cento. Crescono, invece, le truffe e le frodi informatiche (del 4,5 per cento) e i casi di usura (del 9 per cento).

90 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views