video suggerito
video suggerito

Incidente a Cantù, morta bimba di 16 mesi: non era sul seggiolino. Arrestato guidatore dell’altra auto

Una bambina di 16 mesi, Aurora, è morta in uno scontro frontale tra due auto avvenuto ieri notte a Cantù, in provincia di Como. La piccola non era seduta sul seggiolino, ma si trovava in braccio alla madre, rimasta contusa come il padre. Arrestato il conducente dell’altra vettura: è risultato positivo all’alcol test.
A cura di Francesco Loiacono
926 CONDIVISIONI
Immagine

Grave incidente stradale ieri sera a Vighizzolo, frazione di Cantù in provincia di Como. Due auto si sono urtate frontalmente, per cause ancora da accertare. L'impatto è avvenuto attorno alle 23.30, mentre le vetture percorrevano viale Italia. Su una delle auto viaggiavano una coppia con la loro bambina di 16 mesi (e non 14 come comunicato in un primo momento): la piccola, Aurora, rimasta gravemente ferita nello schianto, è purtroppo morta poco dopo il suo trasporto in ospedale. La bimba era finita in arresto cardiocircolatorio ed era stata trasportata d'urgenza all'ospedale Sant'Anna di Fermo della Battaglia, mentre i sanitari le continuavano a praticare le manovre di rianimazione. Purtroppo, però, non ce l'ha fatta: troppo gravi i traumi riportati nell'incidente.

Secondo quanto comunicato dai soccorritori – e poi confermato dalle forze dell'ordine – la piccola non era seduta sul seggiolino, come previsto dalla legge: il particolare sedile per i bambini era del tutto assente. La bambina si trovava sul sedile anteriore in braccio alla madre. I genitori della bambina, di 28 e 26 anni, sono rimasti contusi nell'impatto: la madre ha riportato contusioni multiple, mentre il padre una frattura a un ginocchio e un trauma cranico.

Arrestato il conducente dell'altra auto: positivo all'alcol test

Il conducente dell'altra vettura, un 34enne, è invece uscito illeso dall'incidente. Sul posto sono intervenute quattro ambulanze, l'automedica e un elicottero del 118. Anche le forze dell'ordine sono intervenute sul luogo dell'incidente per effettuare i rilievi di rito e ricostruire la dinamica dell'episodio. I carabinieri hanno poi effettuato accertamenti anche sul conducente dell'altra auto, per capire se avesse assunto droga o alcol prima di mettersi alla guida. L'uomo, di professione operaio, è poi stato arrestato nella tarda mattinata di mercoledì: sarebbe risultato positivo all'alcol test.

926 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views