video suggerito
video suggerito

Scomparso da Natale il 68enne Pierluigi Macchi: ricerche concentrate nel Lecchese

Un uomo di 68 anni di Cassano Magnago (Varese), Pierluigi Macchi, è scomparso dalla vigilia di Natale. Si era recato nella zona di Mandello del Lario (Lecco) per una passeggiata in montagna: qui il suo cellulare sarebbe stato rintracciato per l’ultima volta. Si cerca anche l’auto dell’uomo, una Toyota Yaris grigia targata DP797MW.
A cura di Francesco Loiacono
14 CONDIVISIONI
Il 68enne Pierluigi Macchi, scomparso dalla vigilia di Natale
Il 68enne Pierluigi Macchi, scomparso dalla vigilia di Natale

Sono concentrate nel Lecchese, in particolare nella zona di Mandello del Lario, le ricerche di Pierluigi Macchi. Si tratta dell'uomo di 68 anni, originario di Cassano Magnago (Varese), di cui si sono perse le tracce dalla sera della vigilia di Natale. Macchi era uscito di casa a bordo della sua auto, una Toyota Yaris grigia, per recarsi a fare una passeggiata in montagna. Non avendo più avuto sue notizie, i familiari si sono rivolti ai carabinieri: "L’ultima volta che abbiamo provato a chiamarlo, la sera della vigilia, il telefono ha fatto tre squilli poi la chiamata è caduta, forse il cellulare era scarico", ha spiegato il figlio Andrea: "Dalle verifiche fatte dalla compagnia telefonica siamo riusciti a risalire all’ultima cella agganciata, quella di Mandello del Lario. Corrisponde però ad un territorio vasto 30 chilometri, tra Lecco e Bellano, e non sappiamo effettivamente quale sentiero e quale salita abbia voluto effettuare quel giorno".

La famiglia dell'uomo, appassionato di montagna e membro del Cai di Gorla Minore, ha diffuso un appello sui social network invitando chiunque avesse informazioni su Pierluigi o sulla sua auto a contattare il numero 334.3045008. Al fine di facilitare le indagini è stato anche diffuso il numero di targa dell'auto: DP797MW.

Inviate le vostre segnalazioni al numero Whatsapp 346.2640378

Immagine
14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views