Sciopero trasporti a Milano: metro, tram e bus regolari, disagi per i treni

Dalle 8.45 di oggi a Milano è iniziato lo sciopero dei mezzi pubblici indetto dall'Unione sindacale di base (Usb) in tutta Italia. Nel capoluogo lombardo l'agitazione è prevista dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 fino a fine servizio per quanto riguarda i mezzi pubblici urbani (metro, autobus e tram). Per i treni regionali di Trenord lo sciopero riguarda la fascia oraria dalle 9 alle 18: previste infatti diverse fasce di garanzia, l'ultima delle quali va dalle 18 fino alle 21.
Disagi per i treni regionali
Secondo quanto comunicato dall'Azienda dei trasporti milanesi, per tutta la mattinata non si sono registrati particolari disagi in città: tutte le quattro linee della metro e i mezzi di superficie hanno continuato a circolare regolarmente. Qualche disagio in più, invece, per quanto riguarda i treni regionali. Secondo il sito di Trenord sono diverse le linee che presentano forti criticità: variazioni e cancellazioni di convogli sono segnalate sulle linee Saronno – Albairate, Saronno-Milano-Lodi, Como-Saronno-Milano, Novara-Saronno-Milano, Asso-Seveso-Milano, Brescia-Iseo-Edolo, e Mariano Comense-Milano.
Fino alle 18 treni fermi a Cadorna
Dalle 13.30 è completamente bloccata la stazione di Milano Cadorna, uno dei principali scali ferroviari di Trenord da dove parte anche il Malpensa Express, il collegamento con i terminal dell'aeroporto. Lo comunica la società che geestisce il trasporto ferroviario regionale precisando che il blocco totale, che andà avanti fino alle 18, è dovuto all'indisponibilità dell'infrastruttura della rete Ferrovienord per effetto dello sciopero generale. Fino alle 18 non circolerà dunque nessun treno. Dalle 18 comincerà la seconda fascia di garanzia fino alle ore 21.