Sciopero trasporti a Milano, nessun disagio: circolazione regolare su metro, bus e tram

Nessun disagio a Milano per lo sciopero dei trasporti di 4 ore proclamato dal sindacato Confederazione unitaria di base (Cub). All'agitazione, indetta per protestare contro la possibile messa a gara del trasporto pubblico locale nel capoluogo lombardo, avrebbe potuto aderire il personale di Atm, con conseguenti disagi per la metro e per i mezzi di superficie: autobus e tram.
I mezzi circolano regolarmente
Ma già dai primi aggiornamenti dell'Atm a pochi minuti dall'inizio dello sciopero (che è durato dalle 18 alle 22), si è capito che l'allarme per i possibili disagi si sarebbe rivelato falso: praticamente nulla l'adesione allo sciopero. La situazione su tutti i mezzi è rimasta regolare per l'intera durata dell'agitazione: la circolazione è proseguita infatti regolarmente sia sulle quattro linee della metropolitana (la M1 rossa, la M2 verde, la M3 gialla e la M5 lilla), sia sui mezzi di superficie, tram, bus e filobus.
Lo sciopero ha provocato qualche disagio soltanto per il cosiddetto "effetto annuncio": alcuni cittadini hanno infatti preferito non rischiare, utilizzando mezzi privati al posto di quelli pubblici. Di conseguenza è aumentato il traffico, anche per via della concomitante Vogue fashion's night out, la notte bianca della moda. con i suoi eventi.