Sala con Renzi sul palco di Assolombarda, l’appello agli imprenditori: “Aumentate il ritmo”

Il sindaco di Milano Beppe Sala chiama all'appello gli imprenditori della "Grande Milano", riuniti oggi nell'assemblea di Assolombarda. Dal primo cittadino l'invito a fare la propria parte e di "aumentare il ritmo", per contribuire a consolidare un momento positivo per il capoluogo lombardo: "Milano oggi vive una situazione positiva e la città tutta è motivata a consolidarla, non è un risultato piovuto dal cielo, ne siamo consapevoli, e bisogna continuare a lavorare". Il sindaco ha sottolineato come per il terzo anno consecutivo Milano abbia superato Roma come numero di visitatori: "Nel 2016 ne aspetta 7,7 milioni e se i giovani scappano dall'Italia, a Milano nell'ultimo anno sono venuti a studiare da tutto il mondo 40mila giovani e lo fanno per la qualità della vita, cosa impensabile qualche anno fa".
I primi fondi del Patto per Milano in arrivo entro fine ottobre
Sala ha presentato agli imprenditori il "Patto per Milano" sottoscritto da Comune e governo. I primi "fondi veri" per la città, 110 milioni di euro, arriveranno entro fine ottobre. Sala ha poi annunciato che a Milano sarà assegnata la "Fondazione Italia Sociale per il Terzo settore", mentre ha espresso qualche preoccupazione per il dopo Brexit. Il progetto del sindaco è quello di portare a Milano almeno una delle agenzie europee con sede a Londra (Ema ed Eba), ma è da vincere la concorrenza di altri Paesi europei che "stanno conducendo una robusta offensiva per trarre benefici".
Rocca, presidente di Assolombarda: "Non ci fermiamo"
Il presidente di Assolombarda, Gianfelice Rocca, è pronto a raccogliere la sfida: "Non ci fermiamo. I nostri sono lavori in corso. Milano deve nutrire l'ambizione di essere una delle aree più brillanti del mondo. L'Italia riparte da noi", ha detto, ricordando che nel raggio di 60 chilometri tra Milano e Monza si concentra "Il 25 per cento dell'export e della manifattura italiani" e che "qui si incrociano capitale economico, capitale estetico, capitale scientifico e soprattutto il capitale sociale, intrecciati in una reciproca seconda contaminazione".
Renzi: "Milano prenda per mano il Paese"
In mattinata ad aprire l'assemblea di Assolombarda, prima di partecipare alla direzione Pd, è stato il presidente del Consiglio Matteo Renzi, ormai di casa a Milano (si tratta della quarta visita in pochi giorni): "L'Italia deve essere patria di visione, non di divisioni. Con Expo abbiamo dimostrato che la cultura del No e dell'odio non funziona, con la rassegnazione non si va da nessuna parte". Renzi ha poi invitato Milano a "prendere per mano il Paese" come avvenuto con l'Expo, assicurando l'impegno del governo per portare in città almeno l'Agenzia europea per i farmaci (Ema).