video suggerito
video suggerito

Risultato ballottaggio Como: Mario Landriscina è il nuovo sindaco

Dopo 5 anni Como torna al centrodestra. Mario Landriscina, sostenuto da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, ha sconfitto il candidato civico sostenuto dal centrosinistra, Maurizio Traglio. Alta l’astensione: al ballottaggio ha votato solo il 35,82 per cento degli aventi diritto.
A cura di Francesco Loiacono
31 CONDIVISIONI
Immagine

Nessun colpo di scena a Como rispetto al primo turno delle amministrative. Il ballottaggio di ieri ha incoronato Mario Landriscina come nuovo sindaco della città lacustre. Landriscina, sostenuto da Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia, è stato sempre in testa sia al primo turno (con un distacco maggiore, di quasi otto punti percentuali), sia al ballottaggio. Gli elettori lariani lo hanno premiato dandogli il 52,68 per centro delle preferenze, pari a poco più di 13mila voti. Abbastanza staccato lo sfidante Maurizio Traglio, candidato civico sostenuto dal centrosinistra: ha ottenuto il 47,32 per cento delle preferenze, pari a oltre 11.700 voti.

Como passa nuovamente al centrodestra dopo la parentesi di Mario Lucini, eletto il 22 maggio del 2012. La città è stata attraversata in questi anni dallo scandalo legato alle paratie sul lungolago. La cittadinanza non si è comunque rivolta a candidati estranei alla logica centrosinistra-centrodestra: al primo turno il candidato del M5s, Fabio Aleotti, aveva ottenuto appena il 5,46 per cento dei voti. Chissà però che le vicende giudiziarie non abbiano alla fine ingrossato le file degli astensionisti: il dato di Como è difatti molto basso. Già al primo aveva votato meno della metà degli aventi diritto (49,13 per cento). Percentuale che si è ulteriormente ridotta al ballottaggio, dove ha votato solo il 35,82 per cento degli elettori.

31 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views