Rinascono i palazzi ex Ligresti di via Antegnati a Milano: ecco come diventeranno (FOTO)
Quattrocento appartamenti di edilizia convenzionata agevolata al posto dei cinque scheletri di edifici, eredità del fallimento dell'ex gruppo del costruttore Salvatore Ligresti. Così cambierà l’area di via Antegnati, all’estrema periferia meridionale di Milano, tra via Ripamonti e i margini del Parco Agricolo Sud. Tutto grazie a un accordo tra il Comune di Milano e la nuova proprietà degli immobili, la società Residenze Visconti Srl, che si è anche impegnata a sostenere gli eventuali maggiori costi della bonifica necessaria prima di iniziare gli interventi (100mila euro sono già stati previsti nella relazione economica di fattibilità dell’intervento), senza trasferirli sul prezzo di assegnazione degli alloggi Ers.

Attualmente e ormai da oltre 20 anni l'area è occupata da cinque edifici incompiuti, costruiti negli anni Ottanta per ospitare funzioni produttive ed uffici. L'area è progressivamente stata abbandonata, divenendo fino a poco tempo fa oggetto di incursioni a scopo vandalico e di occupazioni abusive. Adesso però sono iniziati gli interventi di pulizia dell’area, propedeutici all’apertura del cantiere di bonifica del sito e successivamente dell’intervento di riqualificazione degli edifici. In particolare, saranno realizzati 13.440 metri quadrati di edilizia convenzionata agevolata in cessione, pari al 40 per cento della residenza complessiva e 20.160 metri quadrati di edilizia convenzionata agevolata in locazione, pari al 60 per cento del totale. Di questi ultimi appartamenti minimo la metà saranno offerti in locazione a lungo termine con patto di futura vendita. Completano il progetto di riqualificazioni, infine, mille metri quadrati di servizi ad uso pubblico.