Undici pizzerie napoletane da provare a Milano

Chi ha detto che per mangiare una buona pizza bisogna andare a Napoli? Anche a Milano ci sono numerose pizzerie che propongono nei loro menù questo famoso piatto, restando fedeli alla ricetta e alla tradizione partenopea. Ecco, di seguito, un elenco, non in ordine gerarchico, degli undici migliori luoghi dove mangiare la pizza napoletana, con il giusto spessore, digeribile e leggera, nella città della Madonnina, realizzato sulla base delle ricerche in rete e sui gusti dei redattori di Fanpage.it. Avrete solo l'imbarazzo della scelta.
Sorbillo
Maruzzella
Pizza AM
Marghe Pizza
Piccola Ischia
Starita
Fresco&Cimmino
I Capatosta
Da Michele -I Condurro
Briscola – Pizza Society
Frijenno Magnanno
Sorbillo

Orari: dalle 12:00 alle 15:30 e dalle 19:00 alle 23:30.
Indirizzo: largo Corsia dei Servi 11 (zona Duomo)
Contatti: 02.45375930
Gino Sorbillo, tra i pizzaioli più famosi di Napoli, ha portato la bontà della sua pizza anche a Milano. La pizzeria, che si trova nei pressi del Duomo, è anche conosciuta come "Lievito Madre". Questo è infatti il segreto del successo dell'impasto di Sorbillo, l'impiego di questa pasta acida naturale, condita con gli ingredienti tipici della tradizione partenopea, come pomodoro San Marzano, mozzarella di bufala e friarielli. Le pizze possono essere richieste sia fritte che cotte al forno. Vi consigliamo di avviarvi in anticipo, a causa delle lunghe file che si creano soprattutto nel weekend in attesa di un tavolo. I prezzi sono nella norma: per un antipasto, pizza e birra il costo medio è di 15 euro a persona. Nella stessa zona, in via Agnello, proprio alle spalle di Luini, ha aperto anche "Da Zia Esterina Sorbilla" dove si può gustare da asporto la tipica pizza fritta napoletana al prezzo di 3,50 euro.
Maruzzella

Orari: dalle 12:00 alle 14:30 e dalle 19:00 alle 23:30. Chiuso il mercoledì.
Indirizzo: piazza Guglielmo Oberdan 3 (zona Porta Venezia)
Contatti: 02.29525729 – sito internet
È dal 1972 che il ristorante e pizzeria Maruzzella fa rivivere la cucina napoletana a Milano. Tra le specialità: pizza Bufalina, Schiacciata, Norma, Calzone e altre delizie, realizzate con ingredienti di qualità, come la mozzarella di bufala di Aversa. I prezzi sono nella norma: per una pizza, la birra e il dolce il costo si aggira sui 20 euro a persona. Il servizio è molto veloce, anche se per accomodarsi bisogna sempre aspettare qualche minuto date le lunghe file soprattutto nel weekend. Effettua anche servizio d'asporto. Una seconda sede è nata in viale Zara 118 tra le fermate Istria e Marche della linea 5 (Lilla) della metropolitana. Per ulteriori informazioni potete anche chiamare il numero 02.6880282.
Pizza AM

Orari: dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 23:00. Chiuso il lunedì e la domenica a pranzo.
Indirizzo: Corso di Porta Romana 83
Contatti: 02.5510579 – sito internet
A capo di Pizza AM c'è un pizzaiolo stellato, Pasquale Pometto, il vero fiore all'occhiello di questa pizzeria, nonché campione italiano di pizza, la cui fama è riconosciuta a livello internazionale. L'impasto da lui realizzato è fatto con ingredienti di qualità e soprattutto naturali. La sua specialità è la pizza napoletana con aggiunta di olive di Cerignola o acciughe di Aspora. Unico difetto è che non accetta prenotazioni, per cui dovrete aspettare un po' prima di accomodarvi e gustare il pranzo o la cena. In genere durante l'attesa vengono serviti calici di prosecco e assaggi di focaccia farcita. Nel menù ci sono pizze tradizionali, e altre nuove frutto della creatività della casa. I prezzi sono nella norma: per una pizza e una bibita il costo è di circa 10 euro. Effettua anche servizio da asporto, ma non quello di trasmissione delle partite di calcio.
Marghe Pizza

Orari: dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:30 alle 24:00
Indirizzo: via Cadore 26
Contatti: 02.54118711 – sito internet
Tradizione e innovazione sono alla base del successo di Marghe, una delle pizzerie più famose di Milano, a cura del pizzaiolo, giovanissimo, Matteo Mevio, che ha studiato proprio a Napoli quest'arte culinaria. I prezzi sono nella norma: la Margherita classica costa 7 euro, da 8 a 11 euro tutte le altre. Il menù comprende solo 5 pizze, più tre stagionali, ma consigliata è la MARGHErita, con pomodoro San Marzano dop, fior di latte, parmigiano, basilico e olio extravergine d'oliva. L'impasto è realizzato con farina di tipo 1 a lievitazione naturale per 48 ore, per cui risulta molto leggero e digeribile. Buoni anche i dolci, specialmente il tiramisù. Non accetta prenotazioni, ma effettua consegne a domicilio e da asporto. Ha anche un'altra sede in via Plinio 6: per ulteriori informazioni potete chiamare il numero 02.2047117.
Piccola Ischia

Orari: dalle 12:00 alle 14:30 e dalle 19:30 alle 23:30. Chiuso il sabato e la domenica a pranzo
Indirizzo: via Morgagni 7
Contatti: 02.2047613 – sito internet
È dal 1997 che la pizzeria Piccola Ischia porta a Milano i sapori della cucina napoletana, non solo con le pizze, ma anche con primi e secondi di pesce tutti da assaggiare. Quella di via Morgagni è stata la prima sede a essere inaugurata. A questa ne sono seguite altre tre, una in viale Umbria 60, un'altra in viale Abruzzi 62 e infine in via Cenisio 77. Da provare anche le bruschette, i panuozzi e la frittura, oltre alla pizza, il cui impasto è lavorato secondo la tradizione ed anche il condimento è costituito da ingredienti di qualità, mentre la cottura avviene rigorosamente in forno a legna. Il costo medio per due persone è di 25/30 euro. Accetta le prenotazioni.
Starita

Orari: dalle 12:00 alle 15:30 e dalle 19:00 alle 24:00
Indirizzo: via Giovanni Gherardini 1 (zona Corso Sempione)
Contatti: 02.33602532 – sito internet
La pizzeria Starita, con sede nel quartiere di Materdei, è una delle più famose di Napoli, e da qualche anno replica tutti i giorni la bontà della sua pizza anche nella città della Madonnina, nei pressi dell'Arco della Pace. La sua è una storia dalle origini antichissime: nata nel 1901 come cantina, oggi ha una sede anche a New York. Non accetta prenotazioni, per cui l'attesa è piuttosto lunga, soprattutto nel weekend. Per una pizza, una birra e un caffè si spendono in media 9 euro a persona. Effettua anche il servizio d'asporto e le consegne a domicilio. Da provare sono anche i fritti, come crocchè di patate, arancini di riso, frittatine di pasta e fiori di zucca imbottiti, anche se la specialità della casa sono i famosi "angioletti", pasta di pizza affusolata fritta sapientemente, da provare, sia salata che dolce.
Fresco&Cimmino

Orari: dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 24:00
Indirizzo: via Ugo Foscolo 4
Contatti: 02.97374869 – sito internet
Fresco&Cimmino è un ristorante che effettua però anche servizio di pizzeria a due passi dal Duomo. Viene definito da molti clienti come un angolo di Napoli a Milano. Il menù varia a seconda delle stagioni e della creatività degli chef. I prezzi sono nella norma: per un antipasto fritto cafone, una pizza tradizionale e una birra il costo a persona non supera i 20 euro. A pranzo si può mangiare con soli 10 euro scegliendo tra 3 diversi menù fissi. Molto buoni anche i dolci partenopei tra cui scegliere, come il babà. Proietta in sala le partite del campionato di Serie A.
I Capatosta

Orari: dalle 12:00 alle 14:30 e dalle 19:00 alle 24:00
Indirizzo: Alzaia Naviglio Grande 56
Contatti: 02.89415910
I Capatosta è una pizzeria nella zona dei Navigli piccola e accogliente, caratterizzata dalla buona pizza e dal servizio rapidissimo. È possibile prenotare in settimana, ma non telefonicamente. I genere è molto affollata, soprattutto nel fine settimana. Sono consigliati anche i fritti, i calzoni e la pizza con il cornicione ripieno di ricotta. D'estate è particolarmente suggestivo mangiare seduti ad uno dei tavoli all'esterno con affaccio sul Naviglio. I prezzi sono nella media: le pizze tradizionali vanno dai 5 ai 9,50 euro, mentre quelle speciali dagli 8,50 ai 10 euro ciascuna.
Da Michele – I Condurro

Orari: dalle 12:00 alle 23:30
Indirizzo: via Orti 31 (Zona Porta Romana)
Contatti: 02.83528041 – pagina Facebook
Michele Condurro a Napoli è una istituzione e garanzia di bontà, essendo uno dei nipoti del celebre fondatore della pizzeria "Da Michele" a Forcella. Da pochissimo ha aperto anche una sede della sua famosa pizzeria a Milano in zona Porta Romana. Per le sue pizze sceglie solo ingredienti selezionati, dall'olio della azienda beneventana Terre Stregate alla Mozzarella di Bufala campana e il Fior di Latte di Agerola. Da provare i supplì, i crocchè di patate e la frittatina di pasta, oltre alla pizza, definita "ruota di carro" per la sua grandezza. I prezzi sono nella norma: si va dai 7 euro della Margherita fino ai 9 euro della pizza "O' cipp a Furcell", con sugna di Maialino Nero Casertano, Aglio dell’Ufita, Pecorino Romano grattugiato e basilico.
Briscola – Pizza Society

Orari: dalle 12:30 alle 15:00 e dalle 19:30 alle 23:30
Indirizzo: via Fogazzaro 9 (zona Porta Romana)
Contatti: 02.5455496 – sito internet
Questa in via Fogazzaro è una delle due sedi milanesi della pizzeria Briscola. L'altra si trova in via Piero della Francesca. Ha vinto nel 2015 il titolo di migliore pizzeria d'Italia al 25esimo campionato mondiali di pizza. Si tratta di un formato di Social Eating di Foodation, una startup milanese specializzata nella realizzazione e gestione di format di fast & casual dining. Si viene così a creare una community di amanti della pizza. La caratteristica del locale, inoltre, è quella di servire le pizzine, ovvero pizze di formato ridotto, massimo 18-20 centimetri, servite tagliate in quattro teglie e accompagnate da birra. Il costo per due pizzine è di 10 euro. Solo tre pizze vengono proposte nel solito formato da 30 centimetri, e cioè la Margherita, la Marinara e la Bufalina. È possibile prenotare tramite l'apposita sezione sul sito internet. Effettua anche servizio da asporto.
Frijenno Magnanno

Orari: dalle 12:00 alle 14:30 e dalle 19:00 alle 24:00
Indirizzo: via Benedetto Marcello 93
Contatti: 02.29403654 – sito internet
Direttamente da Napoli, i sapori della cucina di Frijenno Magnanno sono quelli della filosofia “Slow Food”, utilizzando prodotti sani, tipici, riconosciuti e consigliati dal Presidio. Oltre alle pizze, è servito anche il pesce come specialità della casa. I prezzi sono nella norma: per la frittura il costo è di 8 euro, per le pizze si va dai 4 euro della Marinara ai 10 euro di quelle Gourmet, come la pizza "Margellina di sera" con patate lesse schiacciate, provola, tarallo sugna e pepe, vero fiore all'occhiello del locale, insieme ai dolci come la pastiera. Accetta le prenotazioni.