5 Febbraio 2017
13:58

Piove a Milano, cala lo smog: da domani sospesi i limiti per auto e riscaldamenti

Il maltempo sul capoluogo lombardo ha un effetto positivo: fa calare la percentuale di polveri sottili (Pm10) nell’aria. Arpa Lombardia ha registrato valori inferiori al limite di 50 microgrammi al metro cubo. Da domani sospesi i divieti per auto e impianti di riscaldamento.
A cura di Redazione Milano

Sicuramente non piacevole per i disagi e per l'umidità, ma tra i meriti della pioggia che sta cadendo su Milano c'è indubbiamente quello di far calare la percentuale di polveri sottili nell'aria. In tutta la Lombardia le centraline della rete di monitoraggio della qualità dell'Aria di Arpa Lombardia hanno registrato valori inferiori al limite di 50 microgrammi al metro cubo.

Con il secondo giorno consecutivo sotto la soglia di allarme, anche le misure previste dal primo livello di applicazione del Protocollo Aria regionale saranno sospese a partire da domani nella maggior parte delle province, con la sola eccezione di quelle di Cremona, Lodi e Pavia, dove la media di Pm10 si è comunque attestata sotto i limiti per il primo giorno. Il Servizio Meteorologico dell'Agenzia informa che le attuali condizioni atmosferiche favorevoli alla dispersione degli inquinanti si protrarranno fino a tutta la giornata di domani.

Dal Comune di Milano informano: "Da domani, lunedì 6 febbraio, saranno sospese a Milano tutte le misure straordinarie previste nel primo e secondo livello del "Protocollo regionale sulla qualità dell'aria" al quale il Comune di Milano ha aderito. Sospeso, dunque, lo stop ai veicoli Euro 0 benzina e Euro 0, 1, 2 e 3 diesel dalle ore 7.30 alle ore 19.30 anche nelle giornate di sabato, domenica e nei festivi, nonché lo stop ai veicoli commerciali Euro 3 diesel senza filtro antiparticolato, che potranno circolare anche dalle 7.30 alle 9.30 e dalle 18 alle 19.30. Sospeso anche il limite a 19 gradi per le temperature medie nelle abitazioni e negli esercizi commerciali.

Granelli: "Resta la preoccupazione"

"Sono sospese le misure emergenziali ma resta la preoccupazione e la necessità di formulare misure strutturali affinché, per evitare i superamenti delle soglie di PM10, non si debba attendere l'arrivo della pioggia – ha affermato l'assessore alla Mobilità e all'Ambiente, Marco Granelli -. Ci auguriamo che Regione Lombardia riapra il tavolo per l'ambiente per condividere l'impegno verso la salute dei cittadini".

A fuoco un furgone con bombole di ossigeno a Milano: l'incendio distrugge le auto parcheggiate
A fuoco un furgone con bombole di ossigeno a Milano: l'incendio distrugge le auto parcheggiate
Incendio a Milano, fiamme avvolgono auto e un appartamento: un ferito
Incendio a Milano, fiamme avvolgono auto e un appartamento: un ferito
15.295 di Fanpage.it Milano
Allerta meteo a Milano: in arrivo forti temporali
Allerta meteo a Milano: in arrivo forti temporali
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni