video suggerito
video suggerito

Pavia, professore colpito da arresto cardiaco: tre studenti gli salvano la vita

Giovedì sera, durante una conferenza nel collegio Ghislieri di Pavia, un professore è stato colpito da arresto cardiaco. Tre studenti presenti alla conferenza gli hanno praticato il massaggio cardiaco e poi lo hanno rianimato con il defibrillatore, salvandogli la vita.
A cura di Francesco Loiacono
167 CONDIVISIONI
Immagine

Una domanda a un relatore durante una conferenza, poi la rovinosa caduta a terra. Questa la scena che giovedì sera ha visto per protagonista un professore nel collegio Ghislieri di Pavia, prestigiosa struttura privata il cui accesso è riservato a studenti dell'Università di Pavia. E sono stato proprio tre studenti, Lara Paride e Ludovico i loro nomi, a salvare il docente colpito da arresto cardiaco. I tre, anche grazie a un corso di primo soccorso organizzato dalla onlus "Pavia nel Cuore", hanno praticato il massaggio cardiaco al professore e poi lo hanno rianimato mediante un defibrillatore di cui il collegio è dotato dallo scorso anno.

I ragazzi avevano seguito un corso di primo soccorso

Il loro intervento è stato provvidenziale: quando sono arrivati i soccorritori del 118 il cuore del docente aveva ripreso a battere. Le sue condizioni destano ancora preoccupazione, ma senza l'intervento dei tre ragazzi l'uomo non sarebbe sopravvissuto. I tre protagonisti della vicenda hanno voluto sottolineare l'importanza del corso di rianimazione seguito. Due di loro sono neolaureati in medicina, ma probabilmente senza nozioni pratiche di primo soccorso non avrebbero saputo fare fronte all'emergenza: "Ho il dovere di ringraziare l’associazione Pavia nel Cuore per avermi insegnato come affrontare la situazione più estrema della vita umana, l’arresto cardiaco", ha difatti dichiarato Lara Tiranini, la prima dei tre ragazzi ad essere intervenuta nella sala conferenze. "Sono stati eccezionali", è stato il commento del vicepresidente di Pavia nel Cuore, Enrico Contri.

167 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views