Orticola di Lombardia, dal 5 al 7 maggio a Milano la mostra mercato di fiori e piante

Si terrà dal 5 al 7 maggio a Milano la XXIIesima edizione di Orticola di Lombardia, una delle più importanti mostre mercato di fiori e piante d'Italia. La mostra, nata nel 1996, sarà ospitata presso i Giardini Montanelli. Gli ingressi saranno tre: dal portico di Palazzo Dugnani (in via Manin 2) con un allestimento ispirato a un rigoglioso giardino costiero, da piazza Cavour e da via Palestro, dove sarà allestito un frutteto.
Dal 1996 Orticola di Lombardia promuove la cultura italiana del giardino: l'edizione di quest'anno ha per tema "Le piante italiane per il giardino italiano". La rassegna, che ha il patrocinio del Comune di Milano, è la più importante vetrina per il vivaismo di ricerca italiano. All'interno viene proposto ai visitatori un percorso verde alla scoperta di giovani talenti e piante insolite, rare e dalle mille proprietà: tra queste quest'anno ci sarà anche il nuovo ibrido "Rosa di Brera" (nella foto).
In base a una convenzione stipulata quest’anno, i proventi della manifestazione saranno destinati alla sistemazione del giardino Perego, al giardino di Palazzo Reale, all’ampliamento degli Orti Fioriti di CityLife e alla posa di 50 panchine. La mostra sarà aperta dalle 9.30 alle 19.30 (le casse chiudono alle 19): l'ingresso costa 10 euro e il biglietto consente di ottenere condizioni privilegiate per l'ingresso nei musei di Milano e di partecipare alle iniziative di Fuori Orticola. Tra queste, da segnalare quelle ospitate presso il Museo Bagatti Valsecchi: da venerdì 5 a domenica 14 maggio, dalle 13 alle 17.45, si potrà scoprire il dialogo tra piante naturali e quelle nascoste nella collezione del museo. Sabato 6 e domenica 7 maggio, invece, alle 15 e alle 16 sono in programma visite guidate con tema "arte e botanica".