Capodanno 2015 a Milano: tutti gli orari dei mezzi pubblici durante le festività

A Natale e Capodanno a Milano cambiano, in parte, gli orari della rete di trasporto pubblico. Il 25 dicembre, giorno di Natale, tutti i mezzi pubblici di Milano (tram, autobus e metropolitana) funzioneranno dalle 7 alle 19.30. I mezzi di superficie osserveranno l'orario del sabato dal 22 al 24 dicembre, dal 29 al 31 dicembre e il 2 e il 5 gennaio. L'orario festivo sarà in vigore dal 26 al 28 dicembre, il primo, il 3, il 4 e il 6 gennaio. Per chi dovesse recarsi a Linate, si ricorda invece che nei giorni festivi sarà sospeso il servizio sulla linea x73, che collega l’aeroporto con la fermata di San Babila della M1.
Le prime tre linee della metropolitana (rossa, verde e gialla) osserveranno l'orario festivo nei giorni 26 e 28 dicembre, primo, 4 e 6 gennaio. L'orario del sabato varrà invece per i giorni 24 e 27 dicembre, dal 29 al 31 dicembre e il 2, 3 e 5 gennaio. La linea lilla estenderà l’orario festivo dal 24 dicembre al 6 gennaio, rimanendo però chiusa domenica 4 gennaio per consentire i lavori di prolungamento della linea. Gli utenti dovranno ripiegare sui mezzi di superficie utilizzando le linee 7, 31 e 33 del tram.
Capodanno 2015 a Milano coi mezzi pubblici
La notte di San Silvestro la metropolitana viene incontro a chi deciderà di fare tardi per festeggiare il nuovo anno, magari assistendo in piazza Duomo al concerto offerto dal Comune, posticipando l’orario di chiusura sulle tratte urbane (fino a Molino Dorino sulla linea rossa e fino a Cascina Gobba e Abbiategrasso sulla verde), con gli ultimi passaggi in centro alle 2 del mattino. Sarà attivo anche il servizio di rete notturna di superficie, che funzionerà anche tra il 5 e il 6 gennaio e nei weekend, ma sospeso nelle notti fra la vigilia e Natale e fra Natale e Santo Stefano. Il radiobus di quartiere sarà sempre disponibile, a eccezione della notte tra 25 e 26 dicembre.
Il collegamento di metropolitana leggera tra Cascina Gobba e il San Raffaele non sarà attivo invece a Natale e Capodanno; il 26 e 28 dicembre e il 4 e 6 gennaio ci saranno corse solo dalle 13 alle 20. Per raggiungere l’ospedale in altri orari si può usare la linea 925 degli autobus, con partenza dal capolinea che si trova fuori dalla stazione Cascina Gobba della linea verde e arrivo in via Cervi a Milano 2 (fermata in via Olgettina).
Gli Atm Point di Duomo, Cadorna, Garibaldi, Centrale, Loreto e Romolo saranno chiusi il 25 e 26 dicembre, il primo e il 6 gennaio, mentre saranno a disposizione per fornire informazioni ai viaggiatori fino alle 13.30 alla vigilia di Natale e il 31 dicembre. Nei giorni festivi potrebbero rimanere chiuse per ferie anche le rivendite di biglietti: in quel caso bisognerà fare riferimento ai distributori automatici nelle stazioni della metropolitana.
Parcheggi
Con le feste cambiano anche le tariffe di alcuni parcheggi. Quelli a raso di Cologno Nord e Gessate (non presidiati però dal personale di Atm) saranno utilizzabili gratuitamente dalle 20 del 24 dicembre alle 7 del 29 dicembre e dalle 20 del 31 dicembre alle 7 del 7 gennaio. A San Leonardo, Romolo e Crescenzago, sosta gratuita dalle 20 del 20 dicembre fino alle 7 del 7 gennaio. Negli stessi giorni e orari gli abbonati potranno parcheggiare a Lorenteggio e a Quarto Oggiaro, mentre Forlanini rimarrà aperto a pagamento 24 ore su 24. Tutti i parcheggi multipiano saranno aperti a pagamento dalle 6 all’una di notte, tranne che a Natale, quando chiuderanno alle 20.30. Il 31 dicembre i parcheggi di Famagosta, Cascina Gobba, Maciachini, San Donato, Lampugnano, Bisceglie e Molino Dorino resteranno aperti fino alle 2.45 di notte, mentre Caterina da Forlì e Rogoredo chiuderanno all’una e Romolo Multipiano anticiperà l’orario di fine servizio alle 21. Il parcheggio a rotazione di Einaudi sarà chiuso il 27 dicembre, la domenica e i festivi e a partire dalle 19 il 24 e il 31 dicembre.