Natale 2014: la notte della Vigilia tra fede e musica sacra nelle chiese milanesi

Regali, pranzi e cene in compagnia di parenti e amici ma soprattutto una festa sacra per tutti i credenti. Natale è ormai alle porte e la Chiesa cattolica si appresta ad accogliere tutti i fedeli per celebrare una delle ricorrenze più importanti per la Cristianità. A Milano, l'appuntamento più tradizionale per tutti i fedeli è rappresentato dalla Santa Messa della Vigilia all'interno del Duomo. Il 24 dicembre le celebrazioni eucaristiche iniziano dalla mattina, alle ore 8, e proseguono alle 9.30 e alle 11. Alle 17.30 si tiene l'Eucaristia vigiliare e alle 23.30 si dà inizio alla Veglia di Natale, seguita dalla Messa, alla presenza dell'arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola. Per accogliere le migliaia di fedeli che, come ogni anno, trascorreranno la notte della Vigilia di Natale in Duomo, le porte della cattedrale apriranno a partire dalle 22.30.
Il 25 dicembre in occasione della Solennità del Natale del Signore, le celebrazioni eucaristiche si terranno alle ore 7.10, 8, 9.30, 11, 12.30 e 17.30. Alle 10.25 sono in programma le lodi mattutine e alle 11 il Pontificale presieduto dal cardinale Scola. Alle 16 infine, si svolgeranno i Vespri e ci sarà la benedizione eucaristica.
La Vigilia nelle altre chiese milanesi
Oltre alla Messa in Duomo, sono due, in particolare, le occasioni che segnaliamo per trascorrere la Vigilia di Natale nel segno della fede. Dalle ore 23 del 24 dicembre, nella Basilica Santa Maria presso San Satiro, in via Torino, si terrà un concerto della notte di Natale che anticiperà la Messa in Nocte Sancta della mezzanotte. San Satiro è un gioiello architettonico nascosto, proprio nel centro della città. Progettato dal Bramante, è edificato su un pre-esistente luogo di culto, di periodo alto medievale, dedicato al fratello di Sant'Ambrogio. Chi volesse ulteriori informazioni per trascorrervi la notte della Vigilia può chiamare lo 02-39104149.
Nella rinascimentale Basilica Santa Maria della Passione, in via Conservatorio, si potrà invece seguire la Messa di mezzanotte con musiche di Bach e Pachelbel. La liturgia inizia alle ore 23.30 (info allo 02-76317176) e sarà ripetuta anche il 31 dicembre e il 7 gennaio. Per tutte le informazioni sugli orari delle Messe nelle altre chiese di Milano si può invece consultare il sito della Diocesi ambrosiana.