Monza, le campane suonano ogni mezz’ora, anche di notte: cittadini contro il parroco

Gli abitanti di Villasanta, paesino in provincia di Monza, sono esasperati. Il motivo? Le campane della chiesa che salutano, con rintocchi fin troppo rumorosi, lo scoccare della mezz'ora di tutte le giornate. Sempre, anche di notte. Al centro delle critiche è così finito il parroco, don Ferdinando, una figura che, come ricorda il Corriere, non è d'altronde nuova a polemiche. Lo scorso Natale, ad esempio, aveva definito Babbo Natale come un "ciccione ubriacone inventato dalla Coca Cola per simboleggiare il consumismo durante feste che un tempo erano considerate sacre". Adesso, però, il "caso" delle campane è addirittura arrivato in tv, fino alla trasmissione Striscia la notizia. Gli inviati del tg satirico, strumenti alla mano, hanno rilevato che il rumore prodotto dalle campane arriva fino a 70 decibel, contro i 30 consentiti. Troppi, per i residenti, che esasperati hanno firmato una petizione per chiedere a don Ferdinando di smetterla di suonare le campane anche di notte, e di ridurre il rumore generato dallo scampanellio.
Il parroco diraderà le scampanate
La petizione in poche ore è stata firmata da più di 100 abitanti, non pochi per un paese che ne conta circa 14mila. Don Ferdinando, anche forse per l'intervento di Striscia la notizia, alla fine ha promesso che abbasserà il volume e diraderà le scampanate. Considerati i precedenti del parroco – in passato, oltre che contro Babbo Natale, si era scagliato contro l'ex premier Mario Monti invitando i fedeli alla disobbedienza fiscale – c'è da aspettarsi che, a breve, il suo nome torni alla ribalta nelle sezioni di cronaca dei giornali.