Milano, via libera del Consiglio di Stato al numero unico per i taxi

Dal Consiglio di Stato arriva il via libera definitivo al numero unico per chiamare i taxi a Milano. L'organismo che rappresenta l'ultimo grado della giustizia amministrativa ha infatti accolto in toto l’appello del Comune di Milano contro la sentenza dal Tar della Lombardia che aveva invece dato ragione ad alcuni Radio Taxi, schieratisi contro l'istituzione del numero unico 02.7777.
La sperimentazione del numero unico, che nelle intenzioni di Palazzo Marino andrà a sostituire progressivamente le colonnine gialle per chiamare i taxi, era stata già avviata durante il periodo di Expo. Alcune compagnie di Radio Taxi avevano però fatto ricorso contro il bando indetto dal Comune per assegnare a un'unica società il sistema di gestione delle chiamate delle auto bianche. Adesso il Consiglio di Stato nella sua sentenza precisa che il bando – per la cronaca aggiudicato da Fastweb – "non ha introdotto un nuovo servizio, ma si è limitato a modificare il servizio che già svolgeva" la presenza delle colonnine gialle, in virtù della "evoluzione delle tecnologie che non può essere bloccata da interessi corporativistici". La sentenza afferma inoltre che non vi è stata "alcuna ingerenza del Comune in un settore riservato all’operatore privato", trattandosi di un settore in cui coesistono il servizio pubblico e quello privato.
Lo 02.7777 sostituirà le vecchie colonnine gialle per chiamare i taxi
Soddisfatto della sentenza l'assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran: "Il Consiglio di Stato legittima in toto il percorso intrapreso dall'Amministrazione per dotare Milano di un servizio efficiente e tecnologico per gli utenti e per i tassisti stessi. Ringrazio i 1.500 tassisti che si erano già detti pronti ad aderire al numero unico, che finalmente può andare a regime. La sentenza mette anche la parola fine a qualunque tentativo di impedire la partecipazione dei singoli tassisti al servizio". I clienti che vorranno chiamare un taxi con il nuovo numero 02.7777 potranno usare, oltre alla telefonata, anche l'app per smartphone "Milanointaxi" e il sito internet dedicato www.taxi.comune.milano.it. In alternativa, chi vorrà potrà continuare a usare i "vecchi" numeri dei diversi Radio taxi.